Università (20123)
Ciao a tutti..
Questo topic è dedicato soprattutto agli universitari.
Ebbene, io ho iniziato l'uni il 25 settembre, esattamente Scienze e tecnologie multimediali a Pordenone..quindi neanche da molto..
Volevo sapere se avevate qualche consiglio da darmi per affrontare al meglio l'uni..
Mi sono riproposto di studiare giorno per giorno ma mi riesce impossibile..anche perchè il massimo che riesco a fare è ricopiare tutti gli appunti(sto anche facendo la patente...)giorno per giorno...
ogni consiglio è ben accetto
grazie in anticipo
Questo topic è dedicato soprattutto agli universitari.
Ebbene, io ho iniziato l'uni il 25 settembre, esattamente Scienze e tecnologie multimediali a Pordenone..quindi neanche da molto..
Volevo sapere se avevate qualche consiglio da darmi per affrontare al meglio l'uni..
Mi sono riproposto di studiare giorno per giorno ma mi riesce impossibile..anche perchè il massimo che riesco a fare è ricopiare tutti gli appunti(sto anche facendo la patente...)giorno per giorno...
ogni consiglio è ben accetto
grazie in anticipo
Risposte
Concordo con alessica.
E' insito in ogni specie vivente la capacità di adattamento: dopo un primo rodaggio capirai come affrontare l'università, e soprattutto quali sono le finalità di ogni esame, cosa bisogna sapere e cosa richiedono i professori.
Nei primi mesi infatti si tende a studiare cose "inutili", e a perdere tempo in dettagli trascurabili.
Come ha detto nico, fai molti esercizi:
in un esame universitario è scontato che tu conosca la teoria (leggisi: se non la sai vai a casa), si richiede un gradino di comprensione e di applicazione maggiore.
Gli esercizi sono il modo migliore di allenarsi.
Guarda i vecchi esami per avere idea del livello della richiesta.
E' insito in ogni specie vivente la capacità di adattamento: dopo un primo rodaggio capirai come affrontare l'università, e soprattutto quali sono le finalità di ogni esame, cosa bisogna sapere e cosa richiedono i professori.
Nei primi mesi infatti si tende a studiare cose "inutili", e a perdere tempo in dettagli trascurabili.
Come ha detto nico, fai molti esercizi:
in un esame universitario è scontato che tu conosca la teoria (leggisi: se non la sai vai a casa), si richiede un gradino di comprensione e di applicazione maggiore.
Gli esercizi sono il modo migliore di allenarsi.
Guarda i vecchi esami per avere idea del livello della richiesta.
il consiglio che mi sento di darti è quello di frequentare le lezioni il più possibile( io frequento tutti i giorni) e di rivederti gli appunti ogni giorno. lo studio più approfondito fallo il fine settimana. è normale il primo anno sentirsi un po' "spaesato" e timorosi nel dare gli esami. sii fiducioso nelle tue capacità. se hai dubbi parlane coi docenti credimi sono più alla mano di quel che sembra. se riesci e se sono previsti prova a dare gli esami intermedi, così ti rendi conto di com'è l'esame. puoi sempre rifiutarlo facendo l'appello generale. il metodo di studio lo devi trovare tu.
Ma in cosa consistono questi metodi?
Capperi, io ci tengo particolarmente a fare bene l'università.
Ho un diploma di liceo linguistico e dentro di me so che con questa crisi, se l'uni dovesse andare male, finirei per strada o comunque precario...
Mi sento sotto pressione, ma neanche perchè ci sono troppi esami o quantaltro, ma più che altro perchè dio mi ha dato il dono o la sfiga d'essere superresponsabile ma anche insicuro...
Ho sempre paura di sbagliare, e se cicco un esame, mi sento na M...a e vorrei sprofondare.
Non voglio fare il nullafacente, ma comincio a capire che l'uni non è proprio facile come magari immaginavo..
se avete qualche consiglio(tipo metodo di studio etc) o potete spiegarmi alcune tecniche vi ringrazio in anticipo
by eterno insicuro
Capperi, io ci tengo particolarmente a fare bene l'università.
Ho un diploma di liceo linguistico e dentro di me so che con questa crisi, se l'uni dovesse andare male, finirei per strada o comunque precario...
Mi sento sotto pressione, ma neanche perchè ci sono troppi esami o quantaltro, ma più che altro perchè dio mi ha dato il dono o la sfiga d'essere superresponsabile ma anche insicuro...
Ho sempre paura di sbagliare, e se cicco un esame, mi sento na M...a e vorrei sprofondare.
Non voglio fare il nullafacente, ma comincio a capire che l'uni non è proprio facile come magari immaginavo..
se avete qualche consiglio(tipo metodo di studio etc) o potete spiegarmi alcune tecniche vi ringrazio in anticipo
by eterno insicuro
Il primo anno di università è di solito il più difficile perchè finite le superiori si cerca di applicare lo stesso metodo di studio delle superiori ma ci si accorge presto che non funziona. La cosa migliore da fare e trovare un metodo di studio efficace che ti permetta di avere ottimi risultati massimizzando il tuo tempo in modo da poter continuare a fare le cose che che devi fare (come studiare per la patente). Esistono svariati libri che ti permetteranno di apprendere nuovi metodi di studio come ad esempio le mappe mentali la lettura rapida e tutto quello che i nuovi studi in campo di apprendimento possono offrirti.
Imparando ad apprendere potrai anche avere il tempo di goderti la vita senza però rinunciare alle tue soddisfazioni universitarie.
Spero di esserti stata d'aiuto
Marialucia Landolfi
Coach
Se vuoi una consulenza professionale gratuita vai su www.nonsispam.com
_non si mettono link di altri siti,Ipply
Imparando ad apprendere potrai anche avere il tempo di goderti la vita senza però rinunciare alle tue soddisfazioni universitarie.
Spero di esserti stata d'aiuto
Marialucia Landolfi
Coach
Se vuoi una consulenza professionale gratuita vai su www.nonsispam.com
_non si mettono link di altri siti,Ipply
LorisPunkRocker:
Mi sono riproposto di studiare giorno per giorno ma mi riesce impossibile..anche perchè il massimo che riesco a fare è ricopiare tutti gli appunti(sto anche facendo la patente...)giorno per giorno...
Questo è già un buon inizio.
Se poi gli appunti oltre che copiarli li integri con qualche libro è ancora meglio.
spesso è impossibile studiare giorno pe giorno, perchè le ore di lezione impegnano l'intera giornata..comunqe è importante che ti tieni in pari con lo studio;quindi ti tocca riportarti al passo con le spiegazioni nel weekend, anche se ci sarebbe di meglio da fare...e poi, altro consiglio, fai tanti tanti esercizi e segui bene le esercitazioni, perchè chiariscono tutto quello che non è chiaro a lezione..scarica dal sito o procurati prima possibile i temi d'esame degli anni scorsi, anche se ti può sembrare prematuro..e quando li fai, sappi che all'esame ti sembrerà più difficile..quindi meglio se li sai fare bene bene( E NASCONDI LE SOLUZIONI, altrimenti la tentazione è forte e ti sembra di aper fare gli esercizi anche se non è così)...infine, non ti scoraggiare se all'inizio ti sembrerà di studiare tantissimo ed ottenere pochi risultati, o se qualche esame ti andrà male..dopo qualche tempo prendi il ritmo e ci fai l'abitudine:)
In bocca al lupo;) :hi
In bocca al lupo;) :hi