Un vostro necessario parere
Secondo voi è più importante essere bravi a scuola oppure coltivarsi una passione?
Risposte
sono due cose diverse. lo studio alla fine rende liberi con l'autonomia economica.
in molti vorrebbero fare l'uno e l'altro, specie se si tratta di sport
come calcio ecc...
a tal proposito ultimamente hanno fatto una serie televisiva dal titolo
'once - undici campioni'. la serie si ambienta attorno a un istituto accademico dello sport, che prendono ragazzi appassionati con l'intento di farli diventare professionisti. all'interno dell'istituto c'è anche una vera e propria attività didattica, che non è trascurata per dare sicurezza agli alunni se non riescono nello sport. danno anche vitto e alloggio gratis a ragazzi promettenti che non possono permetterselo. c'erano ragazzi di varie nazioni aventi la passione per il calcio. però è solo un idea...
in molti vorrebbero fare l'uno e l'altro, specie se si tratta di sport
come calcio ecc...
a tal proposito ultimamente hanno fatto una serie televisiva dal titolo
'once - undici campioni'. la serie si ambienta attorno a un istituto accademico dello sport, che prendono ragazzi appassionati con l'intento di farli diventare professionisti. all'interno dell'istituto c'è anche una vera e propria attività didattica, che non è trascurata per dare sicurezza agli alunni se non riescono nello sport. danno anche vitto e alloggio gratis a ragazzi promettenti che non possono permetterselo. c'erano ragazzi di varie nazioni aventi la passione per il calcio. però è solo un idea...
La tua domanda è molto importante, per niente scontata, forse il dilemma di ogni studente.
Io credo sia utile trovare un equilibrio tra le due cose, la scuola non si deve intendere come voto, come risultati continui, bensì bisogna pensarla come un pozzo da cui assorbire conoscenze per se stessi, utili alla propria persona e alla propria cultura. Lo studio, dunque, non deve assolutamente mancare.
Allo stesso tempo, però, mi sembra di fondamentale importanza coltivare le proprie passioni, trovare un hobby, una cosa o più cose da fare nel tempo libero, curare la propria personalità e i propri interessi sta alla base della vita.
Andare bene a scuola ed essere bravi NON DEVE annullare tutto il resto, poi crescendo si scegliere la strada preferita per il proprio futuro, ma in tempi ancora scolastici è iportante non mettere da parte nè lo studio nè le passioni.
Un abbraccio!
Io credo sia utile trovare un equilibrio tra le due cose, la scuola non si deve intendere come voto, come risultati continui, bensì bisogna pensarla come un pozzo da cui assorbire conoscenze per se stessi, utili alla propria persona e alla propria cultura. Lo studio, dunque, non deve assolutamente mancare.
Allo stesso tempo, però, mi sembra di fondamentale importanza coltivare le proprie passioni, trovare un hobby, una cosa o più cose da fare nel tempo libero, curare la propria personalità e i propri interessi sta alla base della vita.
Andare bene a scuola ed essere bravi NON DEVE annullare tutto il resto, poi crescendo si scegliere la strada preferita per il proprio futuro, ma in tempi ancora scolastici è iportante non mettere da parte nè lo studio nè le passioni.
Un abbraccio!
Personalmente penso che sia molto importante coltivare una passione e che questo possa portare anche ad essere bravi a scuola.
Dipende dal tipo di passione: se parli per esempio di uno sport, sapere che dopo lo studio potrò ritagliarmi del tempo per praticare il mio sport mi dà una motivazione per studiare e non procrastinare.
Questo quindi porta ad avere dei buoni risultati a scuola, se ci si riesce ad organizzare.
Se parli invece di decidere se dare tutto se stesso per inseguire una passione che porterebbe via tutto il tempo e di conseguenza avere dei risultati pessimi a scuola, diventa una scelta molto personale e delicata.
Dipenderebbe dall'età, dal tipo di passione e da che tipo di futuro ti aspetti di avere / vuoi avere
Dipende dal tipo di passione: se parli per esempio di uno sport, sapere che dopo lo studio potrò ritagliarmi del tempo per praticare il mio sport mi dà una motivazione per studiare e non procrastinare.
Questo quindi porta ad avere dei buoni risultati a scuola, se ci si riesce ad organizzare.
Se parli invece di decidere se dare tutto se stesso per inseguire una passione che porterebbe via tutto il tempo e di conseguenza avere dei risultati pessimi a scuola, diventa una scelta molto personale e delicata.
Dipenderebbe dall'età, dal tipo di passione e da che tipo di futuro ti aspetti di avere / vuoi avere