Testi scolastici troppo costosi?

federica90GG
ragazzi socondo voi i testi scolastici sono troppo costosi?? io direi di si!

Risposte
Scoppio
Si, ovviamente, ma non posso dire tutto altrimenti inizierà un lungo thread a sfondo politico.... Comunque una riduzione dei prezzi non sarebbe male, ci sono troppe speculazioni su un valore importante come la cultura :cry:cry

Qualer
la cosa che mi fa incazzare nero è che ci fanno spendere 50-60€ di testi di EDUCAZIONE CIVICA oppure EDUCAZIONE FISICA o altre cretinate simili.

Io ho speso 67€ con testi di civica e fisica MAI USATI (tantevvero che sono ancora nella plastica originale).
In pratica:

Non hai potuto comprarli usati perchè casomai è uscita la nuova versione e quel paragrafo che mancava nel primo tomo (:asd) è mancante nel nuovo. E sicuramente sarà l' unico che ti assegneranno in tutta la vita.
Non puoi rivenderli perchè va a finire che in QUELL'UNICA LEZIONE ti manca il libro e finisce male.
Non potrai rivenderli perchè sarà uscita una nuova versione del libro col paragrafetto che sarà il motivo di rinnovamento di tutte le nuove fregature.


Assurdo.

federica90GG
appunto e poi essendo scuola dell obbligo nn dbbiamo essere pure costretti a pagare salatamente dei libri

stella1993
federica90GG:
A MIO PARERE SONO TROPPO costosi, non è detto ke una persona voglia rivenderli, ma un dizionario di greco o latino ke cosa 100 euro è esagerato, o un libro di biologia da 50 euro, è esagerato e la cosa ke mi fa più arrabbiare è ke anke alle medie i libri sono a pagamento, quella è scuola dell obbligo... cedole come le elementari ci vorrebero nella scuola dell obbligo!!!!
io sono pienamente daccordo con te perchè nn credo sia giusto ke alle elementari non si paghi mentre dalle medie in su bisogna pagare perchè alle elementari costano molto di meno i libri quindi non penso sia giusto!!!!!!!!!!!!

federica90GG
appunto, non è giusto!!!

federica90GG
A MIO PARERE SONO TROPPO costosi, non è detto ke una persona voglia rivenderli, ma un dizionario di greco o latino ke cosa 100 euro è esagerato, o un libro di biologia da 50 euro, è esagerato e la cosa ke mi fa più arrabbiare è ke anke alle medie i libri sono a pagamento, quella è scuola dell obbligo... cedole come le elementari ci vorrebero nella scuola dell obbligo!!!!

Qualer
si, ci speculano parecchio sui testi... e le sovvenzioni dello stato sono minuscole, tanto da essere quasi inutili.

Perchè non tutti sono rivendibili... e poi chi ce lo dice che si devono rivendere i testi?

sciuz92
secondo me no...cioe spendo 300 € o un po di + per dei libri che mi durano 1 anno e poi li rivendo...non trovo sia una spesa enorme

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.