Superiori e lavoro

elCHEvive
Quest'anno ho finito la terza media (sono uscito con 10), da tempo ero e, nonostante abbia ormai scelto sono, abbastanza confuso: amo le lingue e l'informatica, sono molto ferrato in italiano, ma non amo la matematica. Ho scelto il Liceo Linguistico, anche se ero indeciso tra il Classico, il Lingustico e l'ITIS (che, tuttavia, ho presto scartato). Mi piace abbastanza studiare, per apprendere nuove cose, ma arrivato a questo punto, con pochissime certezze per il futuro, sto seriamente iniziando a pensare di aver sbagliato... il Liceo Linguistico da una base culturale adeguata ad affrontare anche altri corsi di università oltre lingue? Seguo con molta passione anche la politica, credo che non informarsi su ciò che accade nel mondo politico sia la cosa più sbagliata di questo mondo, alla fine loro questo vogliono, per manovrarci come marionette.

Inoltre vorrei sapere, con una laurea in Lingue quali sono i mestieri più redditizzi e/o sicuri da fare?
Qualcuno potrebbe spiegarmi dettagliatamente come funziona l'Erasmus e quali sono i suoi costi?

Risposte
Francy1982
Ciao Quante domande.... inizio da subito dicendo: non farti troppi problemi sul futuro e ti spiego anche il perché:
1. Il liceo linguistico come tutti i licei da un'ottima preparazione di base, una cultura generale che ti permetterà di frequentare molti corsi di laurea, per di più le tante e diverse materie ti permetteranno anche di comprendere le tue affinità e di capire quali materie, fatte in modo più serrato, ti piacciono maggiormente...

2. Fai benissimo ad informarti sulla situazione politica e sociale, informarsi, avere cultura è sempre un'ottima cosa sia per non farsi manovrare e quindi per sviluppare un'ottima capacità critica, sia per crescere intellettualmente...

3. Sugli sbocchi dovresti controllare il sito delle uni....

4. qui trovi tutto sull'Erasmus: http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Erasmus

Mi permetto di aggiungere di concederti un po di tempo, prima di giudicare le tue scelte, frequenta la scuola che hai scelto e pensa che sei sempre in tempo a trasferirti...

Aggiunto 2 secondi più tardi:

Ciao Quante domande.... inizio da subito dicendo: non farti troppi problemi sul futuro e ti spiego anche il perché:
1. Il liceo linguistico come tutti i licei da un'ottima preparazione di base, una cultura generale che ti permetterà di frequentare molti corsi di laurea, per di più le tante e diverse materie ti permetteranno anche di comprendere le tue affinità e di capire quali materie, fatte in modo più serrato, ti piacciono maggiormente...

2. Fai benissimo ad informarti sulla situazione politica e sociale, informarsi, avere cultura è sempre un'ottima cosa sia per non farsi manovrare e quindi per sviluppare un'ottima capacità critica, sia per crescere intellettualmente...

3. Sugli sbocchi dovresti controllare il sito delle uni....

4. qui trovi tutto sull'Erasmus: http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_Erasmus

Mi permetto di aggiungere di concederti un po di tempo, prima di giudicare le tue scelte, frequenta la scuola che hai scelto e pensa che sei sempre in tempo a trasferirti...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.