Sfigati vs furbetti

troppapaura
parlo da studente universitario che sta ultimando la magistrale (se tutto va secondo i miei piani a giugno dovrei finire tutti gli esami, per arrivare alla tesi ad ottobre)e volevo chiedere cosa pensate, riguardo al magico ed intricato mondo dell'università, e dopo le dichiarazioni del viceministro che in modo superficiale ha bollato come sfigati chi non si laurea entro i 28 anni (escludendo coloro che si adagiano sugli allori, ritenendo l'università come bengodi a spese di mamma e papà, che si meritano senza ombra di dubbio l'epiteto di Martone), di coloro che falsificano i voti sui libretti universitari, o si inventano frequenze mai avvenute.
sarebbe interessante svilupparne un dibattito, a voi le vostre opinioni in merito! :)

Risposte
mordillo
la mia opinione sull'università, ma molto molto personale, è ottima sotto tutti i punti di vista.
Salgono e procedono solo le persone che hanno voglia di studiare e ci credono, le altre, quelle che non hannoa ncora deciso che fare della loro vita e non capiscono il senso di quegli anni, vivacchiano, danno qualche esame qua e là e non si orientano molto.
Per certi versi mi trovo allineata con chi dice che a 28 anni sei davvero fuori tempo massimo, è naturale che si tengono fuori tutti quelli che per studiare devono lavorare,, ma mi sembrava scontato.

troppapaura
beh, ma esprimete un'opinione su queste persone e sulla loro mentalità, che magari in futuro vi ritrovate come colleghi di corso :)

liaaa
Concordo con webb ! Ahah

webb97
mi dispiace ma io sono in 1^ superiore... l'università la vedo ancora lontana :D:Dahhaha

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.