Se questo è un uomo (59023)
La giornata della memoria.
Per non dimenticare tutti quegli anni d'angoscia, di gente a cui è stata tolta più della vita: la dignità, l'onore, l'orgoglio.
Nella vostra scuola è stato fatto un riferimento alla "Shoà" (se si scrive così)?
Avete discusso?
Da me abbiamo letto un brano di Primo Levi, il famoso scrittore sopravvissuto al terribile sterminio, suicidatosi poi. Secondo voi perchè?
A me pare ovvio, no? Si sta dimenticando.
Lentamente, ma si sta dimenticando tutto.
Per fortuna che c'è ancora gente "viva" sotto questo punto di vista, come il bravissimo scrittore de "Il bambino col pigiama a righe", che riporta ancora situazioni del genere.
Cosa ne pensate?
Per non dimenticare tutti quegli anni d'angoscia, di gente a cui è stata tolta più della vita: la dignità, l'onore, l'orgoglio.
Nella vostra scuola è stato fatto un riferimento alla "Shoà" (se si scrive così)?
Avete discusso?
Da me abbiamo letto un brano di Primo Levi, il famoso scrittore sopravvissuto al terribile sterminio, suicidatosi poi. Secondo voi perchè?
A me pare ovvio, no? Si sta dimenticando.
Lentamente, ma si sta dimenticando tutto.
Per fortuna che c'è ancora gente "viva" sotto questo punto di vista, come il bravissimo scrittore de "Il bambino col pigiama a righe", che riporta ancora situazioni del genere.
Cosa ne pensate?
Risposte
Io penso che primo levi si sia suicidato per dolore... ovvio che gli anni passati nei campi di concentramento lo abbiano turbato emotivamente e che il ricordo dell' incubo passato nei lager lo abbia accompagnato con sè fino alla morte.
Anche io portai la shoah come tesina di terza media.
Io "se questo è un uomo" l'ho portato all'esame di 3^ media l'anno scorso
Noi il 27 abbiamo fatto il minuto di silenzio e abbiamo letto "Se questo è un uomo". Inoltre mercoledì abbiamo visto "Perlasca: un eroe italiano" in classe.
Credo che certe cose non si possono dimenticare,per questo è importante studiare storia, ci aiuta cosa è successo e a non ripetere gli stessi errori!
io ho studiato la poesia e abbiamo visto il film il bambino con il piagiama a righe