Scuola serale
il mio ragazzo ha 27 anni e solo la terza media,ma ora vorrebbe ricominciare a studiare,almeno prendere un diploma,più per sfizio che per necessità.
è indirizzato verso agraria,ma ancora non sa bene...
mi chiedevo se qualcuno sa dirmi qualcosa delle scuole serali,perchè io non so proprio niente...tipo:
- quato costa?
- quanto dura?
- si svolge come una scuola normale con compiti in classe e interrogazioni?
- ricevi un diploma "inferiore"?
è indirizzato verso agraria,ma ancora non sa bene...
mi chiedevo se qualcuno sa dirmi qualcosa delle scuole serali,perchè io non so proprio niente...tipo:
- quato costa?
- quanto dura?
- si svolge come una scuola normale con compiti in classe e interrogazioni?
- ricevi un diploma "inferiore"?
Risposte
Ciao ragazzi , dopo la bellezza di 6 anni ho ricominciato a studiare prendendomi l'ultimo anno (5°)serale..volevo chiedere a livello di crediti mi verranno riconosciuti solo questi di quest'anno essendo che ho cominciato dal 5 direttamente o saranno aggiunti anche quelli del terzo e del quarto anno che ho frequentato al diurno tempo fa ?
Salve ragazzi complimenti per questo bellissimo e utilissimo sito, a cui mi iscritto da poco. Sono un impiegato 41enne che sta frequentando la 5^ classe di una scuola serale statale (ragioneri programmatori) con frequenza obbligatoria (tutte le sere dalle 18.00 alle 22.00). Volevo sapere se qualcuno ha avuto già esperienze del genere ed in particolare mi interessava sapere se è vero che per gli studenti del serale, la prima prova scritta è differente (nel senso più facile) da quella che viene proposta agli studenti del mattino. Grazie a tutti
- può andare alla scuola serale che è statale e quindi senza costi pazzeschi o alla scuola privata il cui diploma ha un costo maggiore....
- la durata è del periodo legale del corso di studi = 5 anni
- si ma per quello che ne so io i professori vengono maggiormente incontro all'alunno rispetto alle scuole normali e c'è più dialogo con i prof!
- Certo ricevi un diploma riconosciuto e valido
controlla qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_serale
- la durata è del periodo legale del corso di studi = 5 anni
- si ma per quello che ne so io i professori vengono maggiormente incontro all'alunno rispetto alle scuole normali e c'è più dialogo con i prof!
- Certo ricevi un diploma riconosciuto e valido
controlla qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_serale
allora la scuola serale, è come frequentare una scuola con attività di studio giornaliero, anche qui come tutti gli istituti professionali (penso che voglia fare professionale, visto l'indirizzo o sbaglio?) si fanno i 3 anni di qualifica, poi il 4° e 5° anno almeno da noi, IPSSAR, siccome non c'era il numero sufficente di iscritti il corso lo facevano alla mattina, e cmq si prende anche il diploma di maturità, superato l'esame e finito il corso di studio.
Ps: credo che il costo dell'iscrizione sia uguale a quello normale del corso giornaliero.
Spero d'esserti stato d'aiuto. :hi
Ps: credo che il costo dell'iscrizione sia uguale a quello normale del corso giornaliero.
Spero d'esserti stato d'aiuto. :hi
ma ,io sapevo che si doveva seguire le lezioni che erano però la sera... quello che dici tu non è privatista?
tipende dal tipo di scuola,non si svolge come la scuola normale nel senso che si studia a casa e poi si va a dare l'esame ma c'è anche la possibilità di seguire