Scientifico
Lo scientifico è fatto solo per persone che hanno tantissima voglia di studiare?
Risposte
Ciao mi sono diplomata al liceo scientifico. Personalmente ho conosciuto persone senza voglia di studiare che con un briciolo di buona volontà riuscivano ad ottenere la sufficienza. Tutto dipende da qual é il tuo obiettivo: se ti accontenti del 6 ti basta un pò di buona volontà se invece vuoi gli 8 e i 9 ci vuole tanta costanza nello studio.
Ciao,
per scegliere lo scientifico , come qualsiasi altra scuola, devi capire se ciò che si fa lì(materie) e come lo si fa (concentrazione durante le lezioni e impegno a casa) , soddisfa o comunque è in linea con i tuoi canoni.
Parti dal presupposto che allo scientifico si fa tanta matematica. Le altre materie di indirizzo sono : fisica e biologia(in quarto sarà chimica) ; inoltre ci sono materie come l'odiato latino(se non vuoi farlo, cosa che ti consiglierei , scegli lo scientifico tecnologico che al posto di latino ha informatica ), ma anche inglese, disegno e storia dell'arte, storia , filosofia(dal terzo), e l'immancabile educazione fisica.
come esperienza personale (faccio il quarto scientifico), allo scientifico si studia , ma ciò non esclude che se uno vuole "galleggiare" (stare sul sei ) , lo può fare , ma comunque ciò presuppone un minimo studio.
Perciò rispondendo alla tua domanda concludo che lo scientifico non è una scuola per solo coloro che vogliono studiare davvero , ma anche per coloro che con un minimo di intelligenza sanno applicarsi nei momenti opportuni (compiti e interrogazioni se possibile da volontari) .
Spero di averti aiutato alla prossima ;)
per scegliere lo scientifico , come qualsiasi altra scuola, devi capire se ciò che si fa lì(materie) e come lo si fa (concentrazione durante le lezioni e impegno a casa) , soddisfa o comunque è in linea con i tuoi canoni.
Parti dal presupposto che allo scientifico si fa tanta matematica. Le altre materie di indirizzo sono : fisica e biologia(in quarto sarà chimica) ; inoltre ci sono materie come l'odiato latino(se non vuoi farlo, cosa che ti consiglierei , scegli lo scientifico tecnologico che al posto di latino ha informatica ), ma anche inglese, disegno e storia dell'arte, storia , filosofia(dal terzo), e l'immancabile educazione fisica.
come esperienza personale (faccio il quarto scientifico), allo scientifico si studia , ma ciò non esclude che se uno vuole "galleggiare" (stare sul sei ) , lo può fare , ma comunque ciò presuppone un minimo studio.
Perciò rispondendo alla tua domanda concludo che lo scientifico non è una scuola per solo coloro che vogliono studiare davvero , ma anche per coloro che con un minimo di intelligenza sanno applicarsi nei momenti opportuni (compiti e interrogazioni se possibile da volontari) .
Spero di averti aiutato alla prossima ;)
Frequento il secondo anno del Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e per vari motivi, tra cui la poca voglia di studiare, lo scorso anno ho ottenuto dei risultati poco soddisfacenti.
Quest'anno invece sto cercando di impegnarmi al massimo e i risultati si vedono! :proud
Quest'anno invece sto cercando di impegnarmi al massimo e i risultati si vedono! :proud
Ogni scuola, che sia liceo o istituto, richiede la voglia di studiare, soprattutto tanta. Bisogna frequentare una particolare scuola perché ci piace, non in base alla voglia di studiare o al carico di studio.
Ad ogni modo, sposto in discussioni generali.
A presto :hi
Ad ogni modo, sposto in discussioni generali.
A presto :hi
Frequento lo scientifico. "Tanta voglia" è sufficiente -però non ti aspettare i 10 e i 9: per quelli ci vuole "tantissima voglia".