Schema o riassunto ?
le mappe concettuali servono a migliorare lo studio o lo peggiorano creando confusione nella testa e nn facendoti ricordare più il filo del discorso , meglio il riassunto , o è meglio semlicemente ripeterlo a voce alta ???
Risposte
Io utilizzo entrambe le cose, schema quando ho poca roba da studiare e soprattutto in materie come storia, scienze, inglese e riassunti in materie come letteratura italiana... E quando ho molto da fare... Mi sento più al sicuro con il riassunto. Ciò non vuole dire che non piaccia fare schemi...
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Io utilizzo entrambe le cose, schema quando ho poca roba da studiare e soprattutto in materie come storia, scienze, inglese e riassunti in materie come letteratura italiana... E quando ho molto da fare... Mi sento più al sicuro con il riassunto. Ciò non vuole dire che non piaccia fare schemi...
Aggiunto 1 secondo più tardi:
Io utilizzo entrambe le cose, schema quando ho poca roba da studiare e soprattutto in materie come storia, scienze, inglese e riassunti in materie come letteratura italiana... E quando ho molto da fare... Mi sento più al sicuro con il riassunto. Ciò non vuole dire che non piaccia fare schemi...
Riassunto e ripetizione orale del riassunto!
Secondo me è migliore lo schema,poiché serve per riorganizzare le idee. Io,infatti,dopo averlo fatto ripeto ad alta voce e sinceramente mi viene meglio,anche perché se ti dimentichi qualcosa lo puoi individuare subito.
In ogni caso sono anch'io del parere che bisogna saperlo fare un schema,altrimenti,invece di riordinare le idee ti confonde!
In ogni caso sono anch'io del parere che bisogna saperlo fare un schema,altrimenti,invece di riordinare le idee ti confonde!
Io mi trovo molto bene usando gli schemi (a volte uso anche power point)e poi ripetendo a voce usando come filo logico del discorso lo schema.
Però bisogna saperli fare altrimenti diventano fuorvianti, se sei consapevole di non riuscire a sintetizzare tutto schematicamente il, buon vecchio, riassunto ti aiuterà!
Però bisogna saperli fare altrimenti diventano fuorvianti, se sei consapevole di non riuscire a sintetizzare tutto schematicamente il, buon vecchio, riassunto ti aiuterà!
Meglio gli schemi: sintetizzano la materia e fanno ricordare meglio i contenuti, mentre con i riassunti non si sa da dove iniziare.... :scratch
Gli schemi aiutano molto secondo me. A fare riassunti si perde tanto tempo e non servono un granchè. In ogni caso metto al primo posto la ripetizione orale!!
Ecco qui la news che potrebbe esservi utile
https://www.skuola.net/metodo-studio/schemi-riassunti.html
:hi
https://www.skuola.net/metodo-studio/schemi-riassunti.html
:hi
Hanno fatto la news, se v'interessa.
La trovate nell'homepage!
La trovate nell'homepage!
A me solitamente piace ripetere oralmente, perché sn bravina nell'orale.
Sicuramente però più vado avanti più è necessario schema+ripetizione orale.
Sicuramente però più vado avanti più è necessario schema+ripetizione orale.
Quest'anno visto che ho l'esame e a fine anno dovrò ripassare tutti gli argomenti, mi sto facendo dei mini libri su tutti gli argomenti di studio.
Devo dire che grazie a questo metodo di studio sto andando benissimo riducendo al minimo indispensabile i tempi!
Dunque io voto... riassunto!
Devo dire che grazie a questo metodo di studio sto andando benissimo riducendo al minimo indispensabile i tempi!
Dunque io voto... riassunto!
si infatti dipende dalla materia comunque io faccio un po tt riassumo poi schematizzo e alla fine espongo oralmente . in questo modo riesco a studiare meglio!! :)
molte grz a tt però io nn posso scegliere la risposta migliore considerando che è una domanda personale
Dipende dalla materia ♥
Io in ogni materia ho un metodo diverso....
Io in ogni materia ho un metodo diverso....
riassunto e ripetizione a voce alta del riassunto..
io preferiscosempliemnte ripetere ad alta voce...:)xo se devo scegliere tra schema e riassunto preferisco uno schema
per me gli schemi sono efficaci.. ovviamente dipende da come sono fatti!