Scelta scuole superiori....

_emanuela_97
come scegliere la scuola superiore che vuoi fare???

Risposte
Bina-
Concordo con Temitope.A. Io frequento il liceo scientifico con indirizzo sperimentale, e anche se rispetto al tradizionale ho cominciato già dalla prima a studiare biologia comunque le materie umanistiche dominano sul piano orario!
Quindi a chi si iscrive al liceo scientifico sapendo che in quelle materie è una frana consiglio di scegliere un chimico-biologico nel quale si fa molta pratica :)

Per il resto, bisogna riflettere bene sulla scuola che si scegli, ma comunque nei primi due anni se si vede che non è la scuola adatta a voi si può sempre cambiare tramite le passerelle! Mi raccomando di non ascoltare gli amici, non fate l'errore di essere propensi a scegliere una scuola rispetto ad un'altra solamente perchè la sceglie i vostri amici!

Temitope.A
Rispondo qui solo per sfatare un mito.

A meno che tu non scelga un tecnologico od uno sperimentale, il liceo scientifico non ha affatto un indirizzo scientifico nei contenuti, semmai nell'impostazione, ad avere insegnanti bravi e ad essere volenterosi.
NEl liceo scientifico ordinario al primo anno farai 5 ore di matematica alla settimana e niente scienze. Dalla seconda inizi biologia e dalla terza fisica e nel triennio avrai una media di 8 ore di materie scientifiche (compresa la matematica) su 30 circa. Il resto delle ore è dominato dalle materie umanistiche che sono e dovrebbero essere importanti in ogni liceo! Con la riforma le ore di scienze dovrebbero aumentare però.

Per cui se studiare non ti crea sofferenza e pensi di proseguire i tuoi studi oltre le superiori il liceo scientifico è una buona scuola che ha l'obiettivo di creare innanzitutto l'intellettuale.

Ritengo quindi che solo nel caso tu abbia già in mente anche un indirizzo universitario umanistico debba andare al liceo classico, dove avrai ancor meno ore di matematica e scienze e, non facendo disegno, non potresti neanche provarti in anticipo con professioni quali l'architettura.

Se invece sei più orientato verso un istituto tecnico allora dovresti già fare un esame di te stesso e vedere se ti vedi meglio in ambito economico, linguistico, informatico, gestionale et cetera

Chiaretta*
Dipende dalle tue inclinazioni nello studio, da cosa vuoi fare nella vita, da cosa ti piace fare e da cosa ti hanno consigliato i tuoi professori. Ad esempio, io debbo frequentare il primo liceo ( terzo anno liceo classsico); questa mia scelta è dipesa da molti fattori: alcuni secondari(i professori mi hanno sempre detto che io avrei fatto questa scuola, come i miei parenti e conoscenti e forse l'ho fatto anche per non deluderli). Tuttavia via alla fine ho deciso io. Poi dipende anche se ti piace studiare; se non è così, ti consiglio qualche scuola a scelta "chiusa", cioè dove non sei obbligata ad andare all'università. Comunque, io ti consiglierei la mia di scuola( se ti piace studiare ovvio) perché è una scuola che ti forma a 360°, anche lo scientifico se ti interessano le materie un po' più "scientifiche" ( che nella realtà odierna secondo me sono essenziali). Spero di esserti stata d'aiuto, e che farai la scelta migliore per te stessa :D

Cappellaio Matto
Mhm...bella domanda... :!!!
Anch'io quest'anno dovrò scegliere che scuola fare; ma per me non è un problema perché ho già deciso. C'è chi è indeciso tra molte scuole superiori, chi di meno, chi ha le idee chiare e chi...non ne ha la più pallida idea. Prima di fare la scelta è meglio averci riflettuto a fondo ed essere decisi, perché dovrai frequentare quella scuola per cinque anni. Io penso che devi vedere ciò che ti piace, i tuoi interessi, le materie che pfeferisci, cosa vuoi fare dopo (a grandi linee) e scegliere in base a questo. So che non è facile; ma cerca di guardare dentro di te. Devi scegliere ciò che ti piace, che ti riesce bene, o che ti attira. Per scegliere devi conoscere te stessa e su questo io non posso dirti niente :no ...ma se ti piacciono le materie letterarie ti consiglio il Liceo Classico; matematica e scienze quello scientifico, se sei brava in lingue quello linguistico...vedi tu!Però una volta che hai scelto è fatta e non devi rimpiangere della tua scelta finale. Spero ti sia stata d'aiuto! Buona fortuna! ;)

P.S.:Buon non compleanno!!! :surprise

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.