Riguardo il Biennio

maxxim
Ciao ragazzi,
questa domanda è rivolta a coloro che frequentano il liceo scientifico.
Sto per terminare il secondo anno e ad essere sincero non ho studiato molto e l'ho presa molto alla leggera,però mi chiedevo: ciò che si studia durante il biennio è determinante per poter affrontare bene il triennio oppure uno come me che non ha fatto niente per 2 anni può iniziare a studiare seriamente dal terzo anno senza trovare particolari difficoltà ?

Risposte
Sara♥96
Anch'io sto facendo il secondo anno di scientifico , per fortuna ho tutto sopra, però ho paura del triennio :stopit

maxxim
Ma alla fine io non ho problemi non ho nessuna insufficienza era solo una curiosità per sapere a quali voti potevo aspirare...soprattutto in latino :cry

nicolahcm
comunque se non ci hai voglia di studiare non vale la pena di fare uno scientifico per poi andare all'universita.
il biennio serve per dare le basi per gli studi successivi, sopprattutto al liceo scientifico.E inoltre per fare piu crediti potresti fare attivita socialmente utili offerte dalla scuola , ti contano anche quelli.

maxxim
Grazie comunque in mate vado molto bene in latino un pò meno ma non sto messo male quindi alla fine dovrebbe andare tutto bene :) ....comunque l'anno prossimo studierò più seriamente anche perchè ci saranno i crediti

bonham.
Il programma del primo e secondo anno sono importantissimi. Sono le basi per il programma del triennio.Potresti riscontrare molte difficoltà nei prossimi anni. Ti consiglio di studiare un 'ora al giorno la matematica , in modo tale da non arrivare al prossimo anno senza un minimo di base! Sono anche io al secondo anno e ogni giorno dedico minimo un'ora al giorno per il latino.. Ti auguro buona fortuna =)!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.