Provvedimenti del ministro Gelmini...
Tra le tante decisioni "fondamentali" prese dal nostro caro ministro all'inizio di quest'anno scolastico, quello sull'educazione civica non vi sembra che sia il più preoccupante?
Secondo voi, com'è che vogliono sostituire questa materia a delle ore di storia? Non è che così si vuole fare in modo che non si arrivi a parlare di Resistenza, di Fascismo e di cose che, ad una gran parte della destra, non vanno giù? Non è mica di tanto tempo la proposta di rivedere i capitoli riguardanti la guerra di Liberazione! Non vorrei che volessero prendere tempo per poter stampare libri che garbino loro di più
In questo caso: non vi parrebbe un controsenso, il fatto di studiare una Costituzione derivante dai principi della Resistenza, senza stiudiare correttamente la Resistenza stessa?
Tra questo provvedimento, quello sull'istituzione delle fondazioni (scuola pubblica finanziata da privati) e i giudizi legati ai voti, a me vien da dire: siam messi bene!!
Che ne pensate?
Secondo voi, com'è che vogliono sostituire questa materia a delle ore di storia? Non è che così si vuole fare in modo che non si arrivi a parlare di Resistenza, di Fascismo e di cose che, ad una gran parte della destra, non vanno giù? Non è mica di tanto tempo la proposta di rivedere i capitoli riguardanti la guerra di Liberazione! Non vorrei che volessero prendere tempo per poter stampare libri che garbino loro di più
In questo caso: non vi parrebbe un controsenso, il fatto di studiare una Costituzione derivante dai principi della Resistenza, senza stiudiare correttamente la Resistenza stessa?
Tra questo provvedimento, quello sull'istituzione delle fondazioni (scuola pubblica finanziata da privati) e i giudizi legati ai voti, a me vien da dire: siam messi bene!!
Che ne pensate?
Risposte
Nihal2490:
Tra le tante decisioni "fondamentali" prese dal nostro caro ministro all'inizio di quest'anno scolastico, quello sull'educazione civica non vi sembra che sia il più preoccupante?
Secondo voi, com'è che vogliono sostituire questa materia a delle ore di storia? Non è che così si vuole fare in modo che non si arrivi a parlare di Resistenza, di Fascismo e di cose che, ad una gran parte della destra, non vanno giù? Non è mica di tanto tempo la proposta di rivedere i capitoli riguardanti la guerra di Liberazione! Non vorrei che volessero prendere tempo per poter stampare libri che garbino loro di più
In questo caso: non vi parrebbe un controsenso, il fatto di studiare una Costituzione derivante dai principi della Resistenza, senza stiudiare correttamente la Resistenza stessa?
Tra questo provvedimento, quello sull'istituzione delle fondazioni (scuola pubblica finanziata da privati) e i giudizi legati ai voti, a me vien da dire: siam messi bene!!
Che ne pensate?
Hai proprio ragione!!! Bravissima!!!! In questo modo non danno modo alle generazioni future di conoscere fatti che hanno riguardato la storia del loro Paese, e si sa, tenendo il Popolo nell'ignoranza i politici governano meglio... Bisognerebbe fare qualcosa.
P.S.
Nihal2490:
caro ministro
:bleah
Io penso come te, podarsi che stiano prendendo tempo per fare libri nuovi...Ma comunque sarebbe alquanto impossibile che tolgono il "Fascismo" dai libri di storia, quella e la storia del nostro paese e nessuno ci priva di saperla e neanche i politici...Questa Gelmini sta rivoluzionando la scuola! Adesso pure l'educazione civica, vabè ammettiamo che in Italia abbiamo tanto gente incivile quindi sarebbe anche buono fare un corso di educazione civica! Speriamo che non l'ho metteno di sera altrimenti ci rovinano la serata, oppure e molto meglio al posto di storia, sempre sperando di farci studiare tutto...
anke io cambierei il programma di storia....cioè voglio dire cm ha detto aghi90 noi nn arriveremo mai a studiare la storia + recente xkè già al primo anno di superiori ti fanno soffermare sui dinosauri e sull'uomo primitivo ke fai sia elementari ke alle medie! nn dico di eliminarli del tutto quei capitoli...ma invece di metà libro basta un capitolo!!!!
cmq a mio parere un pò di educazione civica nn fa poi così male ai ragazzi!!!
cmq a mio parere un pò di educazione civica nn fa poi così male ai ragazzi!!!
mmh,bho,però qui non posso fare un discorso intelligente dato che odio la storia,la mia professoressa di storia e quindi se sostituiscono delle ore con ed.civica io sono felice ù.ù
Nihal2490:
Secondo voi, com'è che vogliono sostituire questa materia a delle ore di storia? Non è che così si vuole fare in modo che non si arrivi a parlare di Resistenza, di Fascismo e di cose che, ad una gran parte della destra, non vanno giù?
bhè non credo che il provvedimento della Gelmini sia stato fatto per ovviare al trattamento di argomenti che, diciamo così, "non vanno giù" a quelli di destra. anche perchè, almeno nei miei 13 anni di scuola, posso dirti (e ho trovato diverse conferme!!!) che i prof di storia cercano quasi sempre di evitare argomenti come il fascismo e la resistenza... spiegano con tanta passione il Biennio Rosso, la Rivoluzione Russa e cose del genere e non usano mai altrettanta passione per spiegare il Fascismo o la Resistenza, anzi, di solito si soffermano solo sulla parte diciamo "cattiva" si qst due fenomeni storici, per cui non credo che il provvedimente preso dal nostro "caro Ministro" sia nato per aggirare il trattamento di questi argomenti!!!
:hi:hi:hi