Preside minaccia di non scrutinarci
Durante il cambio d'ora una persona della mia classe ha scaldato marijuana creando un forte odore, siccome la prof se ne è accorta e il coplevole non è saltato fuori, la preside minaccia di non scrutinare l'intera classe a giugno e di rimandarci o a settembre o di metterci il 5 in condotta, siccome la responsabilità disciplinare è personale può farlo?
Risposte
andiamo per gradi:
1) esame del capello - non provante, perchè possono risultare tanti positivi e non significa che l'abbiano fumata in classe
2) impossibile che nessuno abbia visto uno che si è fatto una canna in classe
3) se questa persona ha gli attributi dovrebbe farsi avanti
4) in teoria può farlo, in pratica no, perchè se lo facesse dovrebbe partire anche una denuncia contro ignoti per l'intera classe
5) la miglior soluzione è una riunione tra genitori ed il dirigente scolastico
1) esame del capello - non provante, perchè possono risultare tanti positivi e non significa che l'abbiano fumata in classe
2) impossibile che nessuno abbia visto uno che si è fatto una canna in classe
3) se questa persona ha gli attributi dovrebbe farsi avanti
4) in teoria può farlo, in pratica no, perchè se lo facesse dovrebbe partire anche una denuncia contro ignoti per l'intera classe
5) la miglior soluzione è una riunione tra genitori ed il dirigente scolastico
Abbiamo sospetti sul colpevole, ma siccome non è stato colto in fragranza e non è lui, ha dire si sono stato io, la preside non accetta un sospetto. Io ho chiesto un esame del capello e più controlli da parte dell'antidroga, ma purtroppo a caus della privacy i cani possono stare solo nei luoghi comuni(corridoi,cortili..) senza poter entrare nella classe, e questo è sia sbagliato che giusto, ma rovina una classe, come nel nostro caso. E comunque io son del parere che come dice il DPR n. 235/07, articolo 4, comma 3, afferma che: “La responsabilità disciplinare è personale! E anche che bisogna valutare il comportamento su un anno di ogni studenti come affermato, dal comma 2 dell’art. 3 del Decreto Ministeriale n°5 del 2009
Perché nn andate dal colpevole ttt i compagni e lo costringete a parlare?!!!
E' difficile rispondere a questa domanda su due piedi.
Bisognerebbe chiedere ad un numero ampio di genitori di andare a parlare con la preside. E' grave 'sta cosa!
Comunque credo di si possa, ma anche no, in certi sensi.
Si può perchè la preside ha il potere sugli scrutini e può dare il 5 in condotta a tutti per quell'avvenimento, ma anche no perchè il colpevole non è saltato fuori.
Bisognerebbe chiedere ad un numero ampio di genitori di andare a parlare con la preside. E' grave 'sta cosa!
Comunque credo di si possa, ma anche no, in certi sensi.
Si può perchè la preside ha il potere sugli scrutini e può dare il 5 in condotta a tutti per quell'avvenimento, ma anche no perchè il colpevole non è saltato fuori.