Preferite materie scientifiche o le altre?

aguayo
Perché le materie scientifiche risultano le più antipatiche? preferisco quelle alle altre visto che sono materie oggettive non influenzate da fattori tipo "il prof non ti sopporta" e cose varie, 2+2 fa sempre 4, una frase di un tema può piacere al prof, ma anche no!

Risposte
kiki22
ho votato la seconda ma nn mi piace nex di qste amo la geografia e larte :)

Rob82
le scientifiche, di solito, sono le più odiate perchè sono insegnate da prof che sanno la materia, ma non sanno trasmetterla.e, quantomeno, non sono noiose come storia, ecc...

Portuguese D. Ace
è difficile da dire, io faccio il classico, e voglio prendere psicologia criminale all'universita, però adoro la fisica, non sò scegliere xD

aguayo
verissimo, ma rimango della mia opinione :satisfied mi attirano di più le materie scientifiche, quando riesco a risolvere un problema o una reazione chimica provo un senso di soddisfazione mentre quando racconto alla prof la storia di Machiavelli o Kant penso di essermi tolto solo un peso, a meno che non siano argomenti interessanti e che mi piacciano.

paraskeuazo
Conta però che non esistono solo i temi (o saggi brevi o analisi etc) di italiano tra alternative alla matematica e alla fisica. Non dirmi che trovi più facile una interrogazione di mate o fisica rispetto a una di italiano, di filosofia o di storia? Idem per una verifica scritta tra un argomento studiato di fisica e uno di storia: la prima materia necessita di un linguaggio specifico e determinati procedimenti logici che la seconda ignora.

aguayo
Si hai ragione, magari tu la pensi così perché sei più bravo in quelle umanistiche, io in queste trovo maggiori difficoltà anche se riesco a spuntarla, tipo non sono bravo a fare i temi e cerco scampo in quelli di letteratura su qualche autore appena studiato e prendo buoni voti! Secondo me l'arte dello scrivere bene non si può apprendere, dipende da come sei cresciuto, dalla fantasia e da altri fattori, si può migliorare leggendo libri, giornali e riviste ma se non hai una base non ci si riesce..cosa ne pensate?:con

paraskeuazo
In assoluto meglio le materie "umanistiche". Sarà pure vero che valutare un esercizio di matematica è molto oggettiva come cosa, perchè non si presta a interpretazioni di nessun tipo; ma proprio per questa sua peculiarità è una trappola dalla quale non scappi: o lo sai fare o no. Non ci sono mezze misure, quello è il brutto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.