Pof

diegoesilvio
sono OBBLIGATA a pagare il pof?
Premetto che ho una bimba di 6 anni che frequenta la seconda elementare e che ogni anno ho contribuito al pagamento del POF, ma nonostante tutto le attività per le quali ho pagato non sono state svolte da mia figlia, o perchè troppo piccola (scuola materna) per partecipare alle lezioni di inglese e gite varie in quanto la bambina aveva 5 anni e non 6, così mi è stato detto, o perchè le strutture scolastiche non permettevano lo svolgersi delle attività motorie e informatiche (aule fatiscenti o strumenti inoperanti).Perciò quest'anno ho deciso per principio che non avrei pagato il Pof, ma si vocifera ad una eventuale discriminazione dei bambini non paganti. Se così fosse vorrei essere RIMBORSATA dei pof precedenti e successivamente con i soldi del rimborso pagare la somma richiesta quest'anno. Per me è pretamente una questione di principio, anche perchè partecipo volontariarmente a tutte le spese che necessitano per il bene della classe o della scuola se indispensabili, ad es. acquisto di libri per la biblioteca o materiale didattico per i lavoretti delle festività.

Risposte
lenlauret
Penso che tu abbia ragione a non volerlo pagare più per come sono stati usati o meglio non usati, i vostri soldi.
Prima di prendere qualsiasi decisione, ti consiglio di organizzarti con altri genitori e formulare tutti insieme al Preside la vostra richiesta. Che ne dici?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.