Per diventare insegnanti

92kiaretta
Scusate avrei una domanda: cosa bisogna fare (cioè che titoi di studio sono richiesti) per insegnare alla elementari o alle medie?

Risposte
Antonio-P
Per le me­die e le superiori ci vorrà la laurea magistrale più un an­no di tirocinio formativo atti­vo, cioè fatto direttamente nelle scuole, 475 ore sotto la guida di un tutor. Numero chiuso anche qui. Delle Ssis (due anni di spe­cializzazione post-laurea), di­ce Mariastella Gelmini, «si prende il meglio, evitando la ripetizione degli insegnamen­ti disciplinari», in favore di «tirocinio, laboratori e didat­tiche », e forse consapevole che per tutto questo, e per la fase di transizione, occorro­no risorse, si augura «che quest’anno in Finanziaria non ci siano gli stessi proble­mi dell’anno scorso». Ma è proprio sulle risorse che si appuntano le prime cri­tiche dell’opposizione e dei sindacati. «Il governo affron­ti le conseguenze di questi ta­gli gravissimi fatti alla scuo­la », ha detto Pierluigi Bersa­ni, candidato alla segreteria del Pd. Gli «annunci» non ba­stano, ha aggiunto l’ex mini­stro dell’Istruzione Beppe Fio­roni, «servono garanzie di in­vestimenti ». Anche perché, si chiede Mimmo Pantaleo (Cgil Scuola), «che ne sarà dei 250mila precari iscritti nelle graduatorie che aspira­no a entrare nella scuola? Pen­sare di cancellarli è del tutto inaccettabile. E poi, quale scuola ha in testa il governo? Una formazione più ricca ha bisogno di coniugarsi con una scuola di alta qualità e co­me si concilia questo con i ta­gli, con meno ore, con classi più affollate?». Non preoccupa di meno il reclutamento. «Sulla forma­zione la Gelmini non dice nul­la di nuovo mentre tace sul re­clutamento »», sottolinea Francesco Scrima (Cisl Scuo­la).

Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_28/scuola_nuove_regole_gelmini_86d57d1e-93a8-11de-8445-00144f02aabc.shtml

:)

92kiaretta
Ok grazie! ma che tipo di laurea? Mi hanno detto laurea in sxcienze della formazione. è corretto?

Antonio-P
Laurea e abilitazione, qust'ultima molto cambiata nel giro di un paio d'anni.Si può fare supplenza con la sola laurea, eccezionalmente, e qualche volta anche senza come e sperti estemporanei in progetti a termine, per mancanza di personale più titolato, ma non si entra mai in ruolo.

:)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.