Liceo o istituto tecnico?
Ragazzi, nella mia città c'è un Liceo Scientifico e, anche incoraggiata dai miei genitori, ho vissuto gli ultimi mesi con la consapevolezza che sarei andata lì.
Qualche giorno fa invece ho avuto l'impressione che gli altri stessero decidendo per me e sono andata a vedere il sito di un Istituto Tecnico (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) a circa 30 Km dalla mia città e devo dire che mi è piaciuto molto!
Vado molto molto bene a scuola, i miei voti sono stati sempre 8, 9 e anche qualche 10 (tenete conto che i miei professori non sono molto "larghi" nei voti, non regalano niente).
Il fatto è che non ho mai studiato seriamente, cioè, sono brava sì, ma non concepisco l'idea di stare ore e ore sui libri e ho paura di non riuscire ad affrontare un Liceo Scientifico.
Inoltre, con un diploma di ITIS potrei lavorare o continuare con l'università, mentre con un diploma di Liceo, sarei costretta.
In cinque anni possono succedere tante cose, non me la sento di prendere un impegno simile!
Cosa mi consigliate di fare? L'ITIS dà una buona preparazione? Il liceo è davvero così mostruosamente pesante?
Qualche giorno fa invece ho avuto l'impressione che gli altri stessero decidendo per me e sono andata a vedere il sito di un Istituto Tecnico (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) a circa 30 Km dalla mia città e devo dire che mi è piaciuto molto!
Vado molto molto bene a scuola, i miei voti sono stati sempre 8, 9 e anche qualche 10 (tenete conto che i miei professori non sono molto "larghi" nei voti, non regalano niente).
Il fatto è che non ho mai studiato seriamente, cioè, sono brava sì, ma non concepisco l'idea di stare ore e ore sui libri e ho paura di non riuscire ad affrontare un Liceo Scientifico.
Inoltre, con un diploma di ITIS potrei lavorare o continuare con l'università, mentre con un diploma di Liceo, sarei costretta.
In cinque anni possono succedere tante cose, non me la sento di prendere un impegno simile!
Cosa mi consigliate di fare? L'ITIS dà una buona preparazione? Il liceo è davvero così mostruosamente pesante?
Risposte
Li ho fatti una decina di volte.. solo che in questi casi sono l'indecisione fatta persona! Ahahahahahha t.t
uahauhauah puoi fare il nostro testi sull'orientamento se hai ancora dei dubbi...
Shh non me lo ricordare! xD
Tra poco ci saranno le iscrizioni-....
Dipende da quello che vuoi fare da grande...
Klige.. grazie! Lo spero tanto anch'io!
Cmq credo di andare allo Scientifico :D
Cmq credo di andare allo Scientifico :D
Se hai paura di non riuscire a studiare al Liceo Scientifico, ti assicuro che questo indirizzo non è pesantissimo come molti fanno credere. L'importante è stare attenti in classe e prendere appunti, così riesci a memorizzare meglio, io infatti studio un'ora al giorno a casa, e molto spesso anche solo mezz'ora. Però se vuoi subito lavorare dopo il diploma, l'ITIS è sicuramente la scelta più giusta, ma devi anche pensare che molto spesso neanche i laureati trovano lavoro. E poi, un'altra cosa importante, ricordati che il futuro è la scienza: io ho scelto il Liceo Scientifico su questo ragionamento.. Spero che farai una scelta giusta. :)
Istituto se vuoi trovare subito un lavoro dopo.
Liceo se vuoi continuare a studiare e quindi università.
scegli!!!
Liceo se vuoi continuare a studiare e quindi università.
scegli!!!
Grazie!
Finora sono stata molto indecisa, ma ultimamente ogni giorno mi sento sempre più sicura.
Sì, è la strada giusta per me, farò così!
Finora sono stata molto indecisa, ma ultimamente ogni giorno mi sento sempre più sicura.
Sì, è la strada giusta per me, farò così!
Credo sia una buona idea...
Credo di andare allo scientifico, almeno ho una base per l'università, e se proprio non ci vorrò andare, prenderò un altro diploma che mi offra possibilità di lavoro da privatista!
Che ne pensate?
Che ne pensate?
CI sono novità?
Purtroppo e' così.
Grazie davvero *-*
Resta comunque il fatto che non si può fare a 14 anni una scelta che influenzerà la nostra vita >.
Resta comunque il fatto che non si può fare a 14 anni una scelta che influenzerà la nostra vita >.
Tranquilla. Tu fai qll che ti senti di fare, sei sempre in tempo a cambiare. Tutti hanno paura di sbagliare. Vai a tt gli open day e informati bn. Ma sopprattutto guarda al di la delle scuole superiori, vai a vedere a qll che potrebbe interessasti dopo in un futuro. Guarda gli indirizzi universitari per farti un idea piu chiara delle cose. Giusto per dire ok faccio il liceo perché x adesso mi ispira quella materia, quello studio etc poi sei sempre a tempo a cambiare.
Domani quelli del comune fanno una riunione di orientamento, ci andrò sicuramente!
E' che ho tanta tanta paura di sbagliare.. Cmq ti farò sapere! ;D
E' che ho tanta tanta paura di sbagliare.. Cmq ti farò sapere! ;D
Se sei veramente brava a studiare io ti consiglio il liceo, ti da una preparazione senza dubbio migliore di ogni altro ITIS. Il liceo e' pesante, su qst nn ci piove, ma cn un minimo sforzo in piu sn certa che riesci sicuramente a farcela. La scelta della scuola deve essere tua e nn ti devi far influenzare da nessuno. E il tuo ragionamento sul lavoro lo feci anch'io commettendo "un errore". Io ho fatto un istituto tecnico x geometri e adesso con moltissima dificolta' sto continuando facendo geologia. Se solo circa 8 anni da sapevo di voler continuare gli studi, avrei sicuramente scelto un liceo. Io a tua differenza nn sono mai stata una cima negli studi, me la cavo,e studio parecchio.
Per qnt riguarda il lavoro, siamo tt sulla stessa pagina, con la crisi cercano ragazzi con esperienza, patentati e cn buona conoscenza nell'inglese. Praticamente nn prendono piu nessuno, salvo chi ha delle conoscenze. Opp chi fa studi particolari dove sn. In pochi a farlo.
Secondo me, poi informati meglio, di informatici c'e ne sn. Troppi e rischi di nn trovare posto al lavoro, ma rischi cmq di avere l'obbligo di studiate ancora. E se devi continuare tanto vale fare un liceo. Non sottovalutarti, il liceo e' impegnativo, ma sn poche le ore di lezione e piu lo studio. Se riesci molto bn in matematica (nn. Solo ma principalmente), allora buttati e nn aver paura di sbagliare.
Io nn voglio influenzarti, alla fine la scelta deve essere tua.
Imbocca al lupo. E fammi sapere cosa scegli se ti va.
Ciao
Per qnt riguarda il lavoro, siamo tt sulla stessa pagina, con la crisi cercano ragazzi con esperienza, patentati e cn buona conoscenza nell'inglese. Praticamente nn prendono piu nessuno, salvo chi ha delle conoscenze. Opp chi fa studi particolari dove sn. In pochi a farlo.
Secondo me, poi informati meglio, di informatici c'e ne sn. Troppi e rischi di nn trovare posto al lavoro, ma rischi cmq di avere l'obbligo di studiate ancora. E se devi continuare tanto vale fare un liceo. Non sottovalutarti, il liceo e' impegnativo, ma sn poche le ore di lezione e piu lo studio. Se riesci molto bn in matematica (nn. Solo ma principalmente), allora buttati e nn aver paura di sbagliare.
Io nn voglio influenzarti, alla fine la scelta deve essere tua.
Imbocca al lupo. E fammi sapere cosa scegli se ti va.
Ciao