LA PRESIDE PUO SOSPENDERE UN ALUNNO PERCHE LO HA VISTO ALL'OCCUPAZIONE?
Scusate il disturbo In qualità di rappresentante di classe sono stato convocato dal mio Istituto per un consiglio di classe straordinario in quanto un mio compagno di classe essendo stato avvistato durante l'occupazione il dirigente scolastico lo vuole sospendere. Premesso però che nelle regolamento d'istituto non è presente nessuna citazione che riguarda questo tipo di caso la preside ha l'autorità per poterlo sospendere? Se si come può farlo? Se no secondo quale legge? Come posso tutelare al meglio il mio compagno ? RISPONDETEMI PRESTO VI PREGO
Risposte
In conformità con le regole e i regolamenti del consiglio di contea, ogni preside di una scuola pubblica può sospendere per causa, per non più di 10 giorni di scuola, qualsiasi studente nella scuola che è sotto la direzione del preside.
leggi fonte: https://essaydune.com
Non so esattamente se lo puo fare pero credo che la preside lo potrebbe sospendere se lo volesse mi dispiace.....
[/youtube]
L'occupazione della scuola è una cosa assolutamente illegale, quindi la preside può sia sospenderlo e sia denunciarlo ai carabinieri,in quanto ha ostacolato il regolare svolgimento di un'attività pubblica. Però sembra strano che la preside abbia visto solo lui e non voglia anche sospendere i rappresentanti d'istituto.
La situazione è seria e credo che sia difficile evitare la sospensione. Ricordo solo che è possibile, entro 15 giorni dall'avvenuta sospensione, ricorrere all'organo di garanzia.
Per qualche chiarimento pratico, dovresti contattare il rappresentante della componente studenti del suddetto organo collegiale il quale forse ha più confidenza con situazioni del genere.
Per qualche chiarimento pratico, dovresti contattare il rappresentante della componente studenti del suddetto organo collegiale il quale forse ha più confidenza con situazioni del genere.
Ciao Lucrezia,
Spero che la mia risposta arrivi in maniera celere e che possa rappresentare per te un aiuto.
Ti premetto che sarebbe utile avere a disposizione il regolamento d'istituto (normalmente viene inserito sul sito web della scuola ... se trovi il link postalo in questa discussione o mandalo tramite messaggio privato); ciò in quanto l'art. 4 comma 1 dello "Statuto degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria" stabilisce quanto segue:
.
Considera che chi ha redatto il regolamento interno potrebbe aver scelto di non prevedere SPECIFICAMENTE il caso di sanzione dell'occupazione, optando per un'ipotesi più GENERALE che possa accorpare più ipotesi (assemblea permanente, occupazione, ecc...); a fronte di ciò, leggete meglio quanto stabilito in quel documento.
A prescindere da ciò (non è facile prescindere dal regolamento ... ma proviamoci), Lo Statuto dello studente all'art. 4 comma 3 stabilisce quanto segue:
.
Da rappresentante di classe puoi chiedere, nel caso in cui non sia stato invitato al consiglio straordinario il ragazzo a rischio di sospensione, che questi possa avere la possibilità di giustificarsi di persona.
Tieni anche presente che lo stesso articolo, al comma 5, dispone che:
Spero che la mia risposta arrivi in maniera celere e che possa rappresentare per te un aiuto.
Ti premetto che sarebbe utile avere a disposizione il regolamento d'istituto (normalmente viene inserito sul sito web della scuola ... se trovi il link postalo in questa discussione o mandalo tramite messaggio privato); ciò in quanto l'art. 4 comma 1 dello "Statuto degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria" stabilisce quanto segue:
.
Considera che chi ha redatto il regolamento interno potrebbe aver scelto di non prevedere SPECIFICAMENTE il caso di sanzione dell'occupazione, optando per un'ipotesi più GENERALE che possa accorpare più ipotesi (assemblea permanente, occupazione, ecc...); a fronte di ciò, leggete meglio quanto stabilito in quel documento.
A prescindere da ciò (non è facile prescindere dal regolamento ... ma proviamoci), Lo Statuto dello studente all'art. 4 comma 3 stabilisce quanto segue:
.
Da rappresentante di classe puoi chiedere, nel caso in cui non sia stato invitato al consiglio straordinario il ragazzo a rischio di sospensione, che questi possa avere la possibilità di giustificarsi di persona.
Tieni anche presente che lo stesso articolo, al comma 5, dispone che: