Insufficienze primo quadrimestre
Buonasera a tutti,mi chiamo Francesco ho 16 anni e frequento il terzo liceo scientifico scienze applicate. Da quest'anno ho iniziato storia e filosofia, materie che io odio e purtroppo il professore penso proprio che mi ha preso a antipatia perché non mi spiego molti voti nel primo quadrimestre. Questa comunque la pagella del primo quadrimestre:
ITALIANO 6
MATEMATICA 6
INFORMATICA 6
FISICA 6
SCIENZE NATURALI,CHIMICA,BIOLOGIA 6
DISEGNO 7
INGLESE 4
STORIA 3
FILOSOFIA 3
EDUCAZIONE FISICA 8
EDUCAZIONE CIVICA 6
RELIGIONE SUFFICIENTE
COMPORTAMENTO 8
Tralasciando l'inglese che purtroppo non sono molto portato, quelli che mi preoccupano sono storia e filosofia. Questi voti derivano da questi voti che ho preso nel corso del primo quadrimestre:
STORIA
voto orale 4
voto orale 2
voto orale 3
voto orale 3 (verifica di recupero)
FILOSOFIA
voto orale 2
voto orale 4
voto orale 2
voto orale 3 (verifica di recupero)
Purtroppo sono convinto al mille per mille che il professore, e non capisco perché, mi ha preso a antipatia. Non so perché visto che non rispondo mai e non dico mai una sola frase fuori posto. Ho la certezza che mi ha preso a antipatia perché alla fine del quadrimestre ad altri che non studiano MAI ha messo 6/7 anche se non sapevano nulla solo per farli recuperare, mentre a me ha messo 3 rovinandomi. E io vi assicuro che mi ero impegnato al massimo. AL MASSIMO. Gli altri non sapevano niente. Questo secondo quadrimestre purtroppo non è iniziato bene, perché all'interrogazione di filosofia ho preso di nuovo 3. Io ho parlato col professore chiedendogli come posso recuperare e lui mi ha detto "devi cercare di utilizzare il linguaggio della disciplina, sei troppo impacciato, non studi, io voti non ne regalo". Ma io vi assicuro che studio e che non sono così impacciato a ripetere e poi nelle altre materie ho la sufficienza piena. Cosa mi consigliate di fare? È meglio che prendo ripetizioni? Le ho prese nel primo quadrimestre ma i frutti non si sono visti. Non voglio assolutamente passare l'estate a studiare. Grazie mille Francesco Di Stefano
ITALIANO 6
MATEMATICA 6
INFORMATICA 6
FISICA 6
SCIENZE NATURALI,CHIMICA,BIOLOGIA 6
DISEGNO 7
INGLESE 4
STORIA 3
FILOSOFIA 3
EDUCAZIONE FISICA 8
EDUCAZIONE CIVICA 6
RELIGIONE SUFFICIENTE
COMPORTAMENTO 8
Tralasciando l'inglese che purtroppo non sono molto portato, quelli che mi preoccupano sono storia e filosofia. Questi voti derivano da questi voti che ho preso nel corso del primo quadrimestre:
STORIA
voto orale 4
voto orale 2
voto orale 3
voto orale 3 (verifica di recupero)
FILOSOFIA
voto orale 2
voto orale 4
voto orale 2
voto orale 3 (verifica di recupero)
Purtroppo sono convinto al mille per mille che il professore, e non capisco perché, mi ha preso a antipatia. Non so perché visto che non rispondo mai e non dico mai una sola frase fuori posto. Ho la certezza che mi ha preso a antipatia perché alla fine del quadrimestre ad altri che non studiano MAI ha messo 6/7 anche se non sapevano nulla solo per farli recuperare, mentre a me ha messo 3 rovinandomi. E io vi assicuro che mi ero impegnato al massimo. AL MASSIMO. Gli altri non sapevano niente. Questo secondo quadrimestre purtroppo non è iniziato bene, perché all'interrogazione di filosofia ho preso di nuovo 3. Io ho parlato col professore chiedendogli come posso recuperare e lui mi ha detto "devi cercare di utilizzare il linguaggio della disciplina, sei troppo impacciato, non studi, io voti non ne regalo". Ma io vi assicuro che studio e che non sono così impacciato a ripetere e poi nelle altre materie ho la sufficienza piena. Cosa mi consigliate di fare? È meglio che prendo ripetizioni? Le ho prese nel primo quadrimestre ma i frutti non si sono visti. Non voglio assolutamente passare l'estate a studiare. Grazie mille Francesco Di Stefano
Risposte
Ciao Francesco! Per quanto riguarda le ripetizioni secondo me dovresti lasciar stare, dato che per il primo quadrimestre non sono servite molto. Un consiglio che ti posso dare è magari sentire come espongono oralmente gli altri tuoi compagni che prendono buoni voti, in modo tale da poterti regolare sull'esposizione siccome è stato sollevato dal professore. Se pensi invece di andare abbastanza bene sull'esposizione ed essere sempre preparato, io proverei a far parlare il professore con i tuoi genitori in modo tale da cercare di risolvere la situazione.
Spero di esserti stata utile, buona fortuna!
Spero di esserti stata utile, buona fortuna!