Ingegneria energetica o scienze politiche? Una scelta su cui iniziare a costruire il mio futuro.
Ciao a tutti! Sono mesi che mi torturo con un dubbio: scegliere scienze politiche o ingegneria energetica? Dovrei prendere ingegneria nonostante la mia smodata passione per la politica e l'incredibile voglia di fare qualcosa per cambiare la società in cui viviamo, oppure fare la scelta più saggia e che mi conduce a un futuro lavorativo più certo? Non so proprio come comportarmi. Certo, il campo dell'energia rinnovabile mi interessa, ma mi sento più portata per scienze politiche. Insomma, in entrambi i casi rischierei di pentirmene... C'è tra voi chi si è trovato in una situazione analoga? Se si, avete qualche consiglio? Se dovessi optare per scienze politiche e relazioni internazionali, quali lavori potrei trovare? Ho fatto delle ricerche a riguardo,ma non le ho trovate molto esaustive. Confido in voi :)
Risposte
Secondo me ti conviene scienze politiche: con una laurea del genere puoi lavorare in borsa o comunque a contatto col business e anche lavorare in politica