[Importante] Giorno della Memoria
PER NON DIMENTICARE

« Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario »
(Primo Levi)
(Primo Levi)
Aggiunto 10 minuti più tardi:
Non conosco, ignoro le loro sofferenza la loro tristezza
il sapore non salato delle loro lacrime. Morirei ogni giorno pensando a quelle immagini rivedendole ora passivamente in un giorno che finirà. Ma la paura è grande, il cordoglio inutile forse. Non pensavo che oggi avrei potuto provare tanta emozione.
Risposte
povere anime innocenti nn ci sn parole per definire questa crudeltà :(
Dal "Diario" di Anna Frank:
Vedo il mondo che si trasforma gradualmente in una terra inospitale; sento avvicinarsi il tuono che distruggerà anche noi; posso percepire le sofferenze di milioni di persone; ma, se guardo il cielo lassù, penso che tutto tornerà al suo posto, che anche questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità.
:sigh Era una ragazzina come tante altre che circolano qui su Skuola...e nonostante tutta la malvagità che la circondava continuava a credere fermamente che un giorno sarebbero arrivate la pace e la fine della persecuzione...ma non le ha potute vedere! :(
Vedo il mondo che si trasforma gradualmente in una terra inospitale; sento avvicinarsi il tuono che distruggerà anche noi; posso percepire le sofferenze di milioni di persone; ma, se guardo il cielo lassù, penso che tutto tornerà al suo posto, che anche questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità.
:sigh Era una ragazzina come tante altre che circolano qui su Skuola...e nonostante tutta la malvagità che la circondava continuava a credere fermamente che un giorno sarebbero arrivate la pace e la fine della persecuzione...ma non le ha potute vedere! :(
# strangegirl97 :
Io continuo a chiedermi com'è possibile che sia successa una cosa del genere, che ci sia stato un uomo (e solo un uomo può fare questo) che abbia voluto la morte di tante persone innocenti. Una morte orribile per giunta. Senza parole. Davvero, spero come tutti voi che non si dimentichi questa inutile strage affinché non si ripetano episodi di questo tipo. :( :sigh
Peace & Love
concordo...
Io continuo a chiedermi com'è possibile che sia successa una cosa del genere, che ci sia stato un uomo (e solo un uomo può fare questo) che abbia voluto la morte di tante persone innocenti. Una morte orribile per giunta. Senza parole. Davvero, spero come tutti voi che non si dimentichi questa inutile strage affinché non si ripetano episodi di questo tipo. :( :sigh
Peace & Love
Peace & Love
E' importante non dimenticare, per non ripetere certi orrori...
O mammina fanno effetto...non ho parole.
:( :(
:( :(
No comment... come si può commentare... o mamma...
secondo me, il cuore nn ce la proprio..!!!!!!!!!!!!!!!
certo che una persona per uccidere tantissime persone innocenti( bambini,anziani,donne, uomini) deve proprio avere un CUORE DI PIETRA...:no
Oggi il Giorno della Memoria è diventato un’occasione fondamentale, per le scuole, di formare tanti giovani tramite una importante attività didattica e di ricerca.
Molti sono stati in questi anni gli studi, gli articoli, le riflessioni, le pubblicazioni di studiosi e intellettuali che hanno tentato di definire e ridefinire costantemente il senso della Memoria.
La Shoah è ormai consegnata ai libri di Storia, pochi testimoni sono rimasti a raccontare la loro esperienza e si corre il rischio di rendere distante il significato e la ragione vera per cui il Giorno della Memoria è stato istituito per legge.
L’umanità invece esige che ciò che è avvenuto non accada più, in nessun luogo e in nessun tempo. E’ di enorme importanza che le nuove e future generazioni facciano proprio questo insegnamento nel modo più vivo e partecipato possibile; occorre fornire alle nuove generazioni gli strumenti, anche empirici, per riflettere su cosa l’umanità è stata in grado di fare, perché non accada mai più.
Questo, forse, è il senso più vero del Giorno della Memoria, ed è un bene prezioso per tutti.
Molti sono stati in questi anni gli studi, gli articoli, le riflessioni, le pubblicazioni di studiosi e intellettuali che hanno tentato di definire e ridefinire costantemente il senso della Memoria.
La Shoah è ormai consegnata ai libri di Storia, pochi testimoni sono rimasti a raccontare la loro esperienza e si corre il rischio di rendere distante il significato e la ragione vera per cui il Giorno della Memoria è stato istituito per legge.
L’umanità invece esige che ciò che è avvenuto non accada più, in nessun luogo e in nessun tempo. E’ di enorme importanza che le nuove e future generazioni facciano proprio questo insegnamento nel modo più vivo e partecipato possibile; occorre fornire alle nuove generazioni gli strumenti, anche empirici, per riflettere su cosa l’umanità è stata in grado di fare, perché non accada mai più.
Questo, forse, è il senso più vero del Giorno della Memoria, ed è un bene prezioso per tutti.
# aleio1 :
Spero che una cosa del genere non accada mai più..
Quoto e aggiungo:noi giovani,che rappresentiamo il futuro abbiamo il dovere di far si che queste cose non debbano più accadere
Spero che una cosa del genere non accada mai più..
Vero.. Stasera, a chi interessa, su Sky fanno il film "Il bambino con il pigiama a righe"
Lo vedrò sicuramente
Lo vedrò sicuramente