I compiti a casa
I compiti a casa servono?
Risposte
i compiti si vedono da diversi punti di vista per esempio io la mattina mi sveglio alle 6 per prendere il pullman alle 7 e quando torno da scuola sono le 3 o le 4 e sono sfinito per questo io i compiti non mi piacciono tantoma è grazie a loro che a scuola prendo dei bei voti e non sono mai stato bocciato
in teoria c'è una legge che dice che non si possono dare compiti per i festivi, quindi non dovrebbero darci compiti per vacanze o per il lunedì. La professoressa un paio di settimane fa ci ha fatto fare un tema di tipo argomentativo ed io ho parlato di questo. Comunque alcuni esercizi sono quasi fondamentali soprattutto per alcune persone.
secondo me si servono perché comunque devi sempre tenere allenata la tua mente e devi sempre fare esercizio per apprendere meglio cosa ti hanno spiegato in classe :)
Ciao Renato,
Secondo me i compiti sono fondamentali per l'apprendimento, soprattutto in quelle materie in cui se non si eseguono un tot di esercizi giornalieri, poi si perdono le conoscenze o diventano frammentate. Esempio pratico è matematica, senza esercizio non si apprendono i concetti imparati nelle regole teoriche, ovviamente gli esercizi devono essere assegnati in una giusta quantità. Un altro esempio pratico è grammatica, senza esercizio si perdono un po' di conoscenze, anche se è la nostra lingua madre. Un'altra cosa importante, è lo studio. Quindi per concludere......si servono.
Mattia
Secondo me i compiti sono fondamentali per l'apprendimento, soprattutto in quelle materie in cui se non si eseguono un tot di esercizi giornalieri, poi si perdono le conoscenze o diventano frammentate. Esempio pratico è matematica, senza esercizio non si apprendono i concetti imparati nelle regole teoriche, ovviamente gli esercizi devono essere assegnati in una giusta quantità. Un altro esempio pratico è grammatica, senza esercizio si perdono un po' di conoscenze, anche se è la nostra lingua madre. Un'altra cosa importante, è lo studio. Quindi per concludere......si servono.
Mattia
Secondo me dipende molto dalla materia. Mi spiego meglio, per esempio, gli esercizi di matematica sono fondamentali perché se non ti esercitassi a casa non riesci a capire, poi sbagliando si impara. Penso sia meno utile invece fare compiti di italiano o comunque di materie solo teoriche.
sai a volte penso anche io che troppi esercizi non servano a nulla perchè va a finire che poi gli studenti, come noi dopotutto, li facciano senza attenzione e voglia. per cui io penso che servano se sono pochi.
Ciao Renato! :)
I compiti a casa sono molto utili per mantenerti la tua mente sempre allenata e per ripassare ciò che si è svolto a scuola, ma solo se si eseguono con la giusta motivazione e soprattutto attenzione. Se manca una di queste due cose, svolgere i compiti non ha alcun senso.
I compiti a casa sono molto utili per mantenerti la tua mente sempre allenata e per ripassare ciò che si è svolto a scuola, ma solo se si eseguono con la giusta motivazione e soprattutto attenzione. Se manca una di queste due cose, svolgere i compiti non ha alcun senso.