Droga-Scuola
Ormai è ben noto da anni che il problema della droga è un fatto concreto nelle scuole e specialmente negli istituti superiori..
La classe politica è ben consapevole di ciò ma l'unica soluzione che pone è quella di inviare volanti e squadre cinofile nelle scuole per cogliere sul fatto i "piccoli Pusher" ed eliminare così il problema.
Io vorrei quindi farvi ragionare sulla questione e chiedervi quali provvedimenti andrebbero presi per combattere questa "minaccia" della droga che ogni anno si fa sempre più consistente.. inoltre vorrei che esponeste le vostre opinioni a riguardo senza paura :)
La classe politica è ben consapevole di ciò ma l'unica soluzione che pone è quella di inviare volanti e squadre cinofile nelle scuole per cogliere sul fatto i "piccoli Pusher" ed eliminare così il problema.
Io vorrei quindi farvi ragionare sulla questione e chiedervi quali provvedimenti andrebbero presi per combattere questa "minaccia" della droga che ogni anno si fa sempre più consistente.. inoltre vorrei che esponeste le vostre opinioni a riguardo senza paura :)
Risposte
La verità é che non ci ho mai pensato, se devo essere sincera. Ma per fare in modo che le cose cambino davvero é la società che deve cambiare, perché é sbagliata! La mafia sopravvive non solo con la vendita delle droghe e con tutti gli altri suoi affari, ma anche perché c'è ancora gente che si fa corrompere, che crede che con questo fenomeno bisogna convivere o peggio che afferma che non esiste! È c'è gente che fa uso di droghe anche sapendo che così fa del male a se stesso e, indirettamente, aiuta la mafia a sopravvivere, a prosperare perché crede che il problema non lo riguardi. La soluzione non ce l'ho purtroppo, anche se sarebbe bello :)
Infatti ciò è sbagliato ma ormai sappiamo che questo problema esiste e lasciarlo nella mani della mafia peggiora ancora di più le cose.. è per questo che sono favorevole alla legalizzazione!
Te invece che alternative proponi per combattere questo fenomeno?
Te invece che alternative proponi per combattere questo fenomeno?
Se la metti così in effetti...
É vero, ognuno al giorno d'oggi dovrebbe poter decidere in piena libertà cosa fare nella sua vita, sotto tutti gli aspetti possibili, ovviamente questo vale finché non si ostacola la libertà degli altri. Teoricamente, anche fare l'uso di droghe é una scelta le cui conseguenze ricadono su di te, e su nessun altro e allora si potrebbe anche ammettere la possibilità di decidere davvero di farlo senza infrangere la legge.
Il fatto é che non riesco a tollerare l'idea che qualcosa di nocivo per la salute venga commercializzato, cosa che già accade per le sigarette -.-
É vero, ognuno al giorno d'oggi dovrebbe poter decidere in piena libertà cosa fare nella sua vita, sotto tutti gli aspetti possibili, ovviamente questo vale finché non si ostacola la libertà degli altri. Teoricamente, anche fare l'uso di droghe é una scelta le cui conseguenze ricadono su di te, e su nessun altro e allora si potrebbe anche ammettere la possibilità di decidere davvero di farlo senza infrangere la legge.
Il fatto é che non riesco a tollerare l'idea che qualcosa di nocivo per la salute venga commercializzato, cosa che già accade per le sigarette -.-
Nel senso, come deve essere strutturato secondo te uno Stato?
In una Repubblica ci dovrebbe essere libertà di scelte e di pensiero e quindi perché no libertà di decidere o meno di fare uso di droghe nei coffe shop (luoghi controllati)?
Aggiunto 53 secondi più tardi:
Nel senso, come deve essere strutturato secondo te uno Stato?
In una Repubblica ci dovrebbe essere libertà di scelte e di pensiero e quindi perché no libertà di decidere o meno di fare uso di droghe nei coffe shop (luoghi controllati)?
In una Repubblica ci dovrebbe essere libertà di scelte e di pensiero e quindi perché no libertà di decidere o meno di fare uso di droghe nei coffe shop (luoghi controllati)?
Aggiunto 53 secondi più tardi:
Nel senso, come deve essere strutturato secondo te uno Stato?
In una Repubblica ci dovrebbe essere libertà di scelte e di pensiero e quindi perché no libertà di decidere o meno di fare uso di droghe nei coffe shop (luoghi controllati)?
In che senso qual é il mio stato ideale? Scusa, ma non ho ben capito o.O
Ahahahahahah per quello hai ragione lalla, il mio era un esempio :D
Comunque a questo punto, dopo aver visto interessanti i tuoi punti di vista, ti chiedo qual è per te lo stato ideale? :)
Comunque a questo punto, dopo aver visto interessanti i tuoi punti di vista, ti chiedo qual è per te lo stato ideale? :)
Non lo so, non sono molto convinta ad essere sincera :)...
diventerebbe un business enorme (in effetti lo é già, anche se non è legale) e non credo francamente che cambierebbe le cose..non sono solo i ragazzi a fare uso di droghe e non tutti lo fanno come forma di ribellione (ma poi che ribellione é?! Ti fai del male da solo!). Qualcuno lo fa semplicemente perché lo fanno gli altri suoi amici, é il ragionamento più stupido che si possa fare! -.-
diventerebbe un business enorme (in effetti lo é già, anche se non è legale) e non credo francamente che cambierebbe le cose..non sono solo i ragazzi a fare uso di droghe e non tutti lo fanno come forma di ribellione (ma poi che ribellione é?! Ti fai del male da solo!). Qualcuno lo fa semplicemente perché lo fanno gli altri suoi amici, é il ragionamento più stupido che si possa fare! -.-
Ogni parere è importante! :)
Comunque no non è un incoraggiamento a drogarsi anzi..
Ti faccio un esempio: Ad Amsterdam, come tutti conoscono, nei coffe shop è legalizzata la vendita e il consumo di cannabis.. ora devi sapere che della popolazione locale una percentuale veramente minima fa uso di queste droghe..il grande del consumo in quella città è dovuto ai turisti che vanno in viaggio lì proprio per questo..
Quindi secondo me non spinge a drogarsi ma anzi rende più coscienti dei pericoli..
Anche Perchè la maggior parte dei giovani fuma proprio come forma di protesta e ribellione verso le istituzioni e la società...
Un altro esempio che ti posso fare: Se con un bambino hai un atteggiamento autoritario e gli vieti le cose, lui inizialmente sembrerà obbedire ma poi in verità, appena ne ha l'occasione si ribella alle imposizioni che gi vengono poste...
Se con un bambino invece hai un atteggiamento di fiducia e invece di proibire le cose spighi perché non vanno fatte, lui capirà ciò che dici e si creerà un rapporto di fiducia tra i due...
Le stesse regole valgono nella società secondo me :)
Comunque no non è un incoraggiamento a drogarsi anzi..
Ti faccio un esempio: Ad Amsterdam, come tutti conoscono, nei coffe shop è legalizzata la vendita e il consumo di cannabis.. ora devi sapere che della popolazione locale una percentuale veramente minima fa uso di queste droghe..il grande del consumo in quella città è dovuto ai turisti che vanno in viaggio lì proprio per questo..
Quindi secondo me non spinge a drogarsi ma anzi rende più coscienti dei pericoli..
Anche Perchè la maggior parte dei giovani fuma proprio come forma di protesta e ribellione verso le istituzioni e la società...
Un altro esempio che ti posso fare: Se con un bambino hai un atteggiamento autoritario e gli vieti le cose, lui inizialmente sembrerà obbedire ma poi in verità, appena ne ha l'occasione si ribella alle imposizioni che gi vengono poste...
Se con un bambino invece hai un atteggiamento di fiducia e invece di proibire le cose spighi perché non vanno fatte, lui capirà ciò che dici e si creerà un rapporto di fiducia tra i due...
Le stesse regole valgono nella società secondo me :)
Forse non finiranno nelle mani delle mafie, ma finiranno nelle mani di qualcun altro che non vedeva l'ora di arricchirsi sulla salute degli altri! É un incoraggiamento a drogarsi, é come dire che non fa male ...
io sono contraria alla legalizzazione delle droghe, anche se leggere..
ma questo é solo il mio parere.
io sono contraria alla legalizzazione delle droghe, anche se leggere..
ma questo é solo il mio parere.
ma in fondo se dietro si ha una campagna di sensibilizzazione, cioè informare le persone dei rischi etc. poi siamo in un paese libero e ognuno è libero di fare ciò che crede, almeno in questo modo i soldi non finiscono nelle mani delle mafie!
secondo me non si devono legalizzare le droghe...nessun tipo di droga
Insomma ci vorrebbe una grande campagna per la legalizzazione delle droghe
la penso esattamente come la patty
eh sì quello purtroppo influisce molto..
Coma, purtroppo la corruzione del governo non permette questa legalizzazione ...
Aggiunto più tardi:
Coma, purtroppo la corruzione del governo non permette questa legalizzazione ...
Aggiunto più tardi:
Coma, purtroppo la corruzione del governo non permette questa legalizzazione ...
Bluepink, hai ragione ma delle volte non è così semplice.. conosco molte persone che fanno uso di sostanze stupefacenti ma rivolgersi ai loro genitori non sarà la soluzione al problema, anzi..
Io credo che per quello che riguarda l'ambito della scuola e delle istituzioni, il loro compito sia quello di informare le persone, riguardo ai rischi e alle varie conseguenze che porta il consumo di droghe!
Come dice Antonio, io sono favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere in questo modo si provoca una perdita del monopolio della mafia e le droghe in questione possono essere controllate ed è possibile dare una maggiore informazione verso i giovani!
Io credo che per quello che riguarda l'ambito della scuola e delle istituzioni, il loro compito sia quello di informare le persone, riguardo ai rischi e alle varie conseguenze che porta il consumo di droghe!
Come dice Antonio, io sono favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere in questo modo si provoca una perdita del monopolio della mafia e le droghe in questione possono essere controllate ed è possibile dare una maggiore informazione verso i giovani!
Io credo che si debbano legalizzare le droghe leggere e porre dei limiti, tenendo sotto controllo le vendite degli stupefacenti dando un colpo così anche alle criminalità organizzate
Se si conosce un amico o una persona con cui si ha confidenza che ha problemi di droga a mio avviso è importante cercare di convincerla a disintossicarsi, a smettere di drogarsi. Se si tratta di una situazione di dipendenza grave secondo me è meglio avvisare i genitori o un adulto di cui fidarsi che saprà convincere il ragazzo a rivolgersi ad uno specialista.
Fonte: Psichiatra a Milano.
Fonte: Psichiatra a Milano.
Certo condivido pienamente Patty! :)
Cercare di aiutare la persona è il minimo, ma come credi che si possa eliminare il problema dello spaccio: Pensi ad esempio che legalizzare le cosiddette droghe "leggere" come l'hashish o la marijuana possano contrastare questo fenomeno?
Vorrei ricordare anche che il monopolio della droga è in mano alla mafia che ogni anno ricava molti miliardi dai suoi traffici illeciti; quindi la legalizzazione di queste droghe intaccherebbe significativamente anche sui traffici della mafia.
Cercare di aiutare la persona è il minimo, ma come credi che si possa eliminare il problema dello spaccio: Pensi ad esempio che legalizzare le cosiddette droghe "leggere" come l'hashish o la marijuana possano contrastare questo fenomeno?
Vorrei ricordare anche che il monopolio della droga è in mano alla mafia che ogni anno ricava molti miliardi dai suoi traffici illeciti; quindi la legalizzazione di queste droghe intaccherebbe significativamente anche sui traffici della mafia.
una cosa ke ho sempre detto è ke se qualcuno fa uso di droga cercarlo di aiutare anche se questo può far si ke l'altro nn ti rivolga più la parola.
Perchè se nn si comincia a denunciare queste persone nn si và più da nessuna parte.
ecco come la penso.
Perchè se nn si comincia a denunciare queste persone nn si và più da nessuna parte.
ecco come la penso.