Consigli liceo classico

Frida
Come posso aiutare mia figlia che frequenta il primo anno di liceo classico? È sempre agitata nervosa e nonostante gli sforzi e l'impegno i voti sono bassissimi. Consigli?

Aggiunto 3 minuti più tardi:

Scusate se ho scritto di nuovo ma sono nuova e non ho ben capito come funziona la chat. Spero in un vostro aiuto.
Grazie

Risposte
Ssorica05
Ehy ciao! Anche io sono al primo anno di liceo classico e le assicuro che è normalissimo. Ho preso sia voti alti che bassi(più bassi ahah)però dopo un po' ci si prende il ritmo. Certo, con questa quarantena non sarà semplice però vedrà che con il tempo andrà sempre meglio. Spero di esserle stata utile!
P.S. se la situazione non migliora(riguardo greco e latino)può farle fare delle ripetizioni, le ho fatte anche io all'inizio dell'anno.

carolinamadonna
Ciao! Forse rispondo in ritardo anche vista la situazione. Parlo da ragazza e anch'io all'inizio del primo anno delle superiori non ero convinta della mia scelta ed ero molto stressata. Ora sono in seconda superiore ed essendomi abituata alla marea di compiti che assegnano non sono più stressata.
Nel caso di sua figlia credo che forse non le interessino le materie che studia quindi di conseguenza è più difficile studiare; se le piace la scuola la soluzione sarebbe quella di farle fare delle ripetizioni, se invece non le piace il suo indirizzo potrebbe cambiare scuola (anche visto che con la didattica a distanza è più difficile studiare quindi l'anno prossimo potrebbe trovarsi anche peggio).
un saluto :)

B.T.I
Se non si sente a suo agio vuol dire che non fa per lei ma se lei vuole continuare deve fargli ripetizione delle materie un cui non va bene e al liceo classico pretendono tanto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.