Confronto per l'Utilità di Lavagne interattive e Tablet

Classicista_gnam
Salve!

Volevo giusto confrontarmi con qualcuno riguardo quanto dice il titolo, cioè l'utilità di questi strumenti. Nella mia scuola sono entrati in uso recentemente i Tablet a partire dal terzo anno di liceo, le lavagne interattive nelle classi, ormai presenti in tutte le aule e il famoso registro elettronico. Per gli attuali studenti del terzo anno sta girando un questionario per arrivare ad un fine per cui scegliere se continuare ad usufruirne o meno. Poi riguardo le lavagne interattive, che in termini economici costano moltissimo quando le spese sarebbero più necessarie su altri punti,secondo me, ritengo che siano ingombranti, sia per le distrazioni che arrecano agli alunni che per la scomodità che coinvolge sia studenti che professori.

Dunque chiedevo a voi il vostro parere a riguardo. :-)

Risposte
Alessia.pi
io credo che l'utilizzo dei tablet sia ottimo in quanto sono dei mezzi molto utili per l'apprendimento. invece per quanto riguarda le lavagne interattive la penso allo stesso modo tuo @classicista_gmam.

Classicista_gnam
Condivido riguardo i Tablet, ma il problema che volevo anche porre è la questione delle connessioni internet che per le attività che hai citato è fondamentale e la connessione spesso è inaccessibile perciò quello che voglio dire è che se un paese vuole modernizzare con le nuove tecnologie le scuole dovrebbe farlo interamente e non un pezzo alla volta.

melissap
Non penso che servano a molto i tablet ma credo siano più utili le lavagne interattive ma non per questione di scomodità ma semplicemente perchè invece di fare sempre la parte teorica della materia si fanno cose pratiche , si possono vedere anche film educativi e si possono inoltre fare delle ricerche.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.