Come si fa a diplomarsi in anticipo in italia ?
come si fa a diplomarsi anticipatamente in italia?
Come Inghilterra, America e Cina, attualmente tutti questi stati sono grandi potenze riguardanti sia nei ambiti tecnologici che nei ambiti dei studi,sicuramente sono gli migliori esempi per un futuro più organizzato;in questi stati si può accedere a prove come quella di terza media o anche la prova di maturità, a una età non limitata, ad esempio una bambina se decide di fare la prova di maturità perchè lei é determinata a superare questa prova e sà che può farcela anche (es.) a 14 anni lei può partecipare tranquillamente alla prova, perchè appunto in questi paesi non si ha una minima età fissata come mi sembra che sia in italia.è da un po' che mi chiedo: perchè in in italia non si ha lo spazio di studio individuale per ottenere una soddisfazione propria? Invece di stare a scuola a passare il tempo a chiacchierare con i professori alcuni ragazzi sono dotati di una voglia di studio più attivo, che possono andare avanti anche da soli, e che hanno voglia di scoprire e di apprendere, perchè in italia non c'è questo spazio per giovanni che vogliono essere indipendenti dagli insegnanti, dai libri di scuola e dalle ore fisse delle giornate di frequenza abbligatoria.Una ragazza o un ragazzo se è dotato di questa voglia perchè non può individualmente studiare fare approfondimenti e alla fine partecipare ad esempio alla prova di maturità anche prima? se lo stato permettesse questo spazio libero di svilupparsi in italia ci sarebbero molti bambini in più sopra nominati "prodigi"; ci potrebbe essere anche una volontà maggiore da parte dei alunni, una voglia di dimostrare le proprie potenze che non si limita alle lezioni settimanali obbligatorie.Un giorno quando sono tornata a casa delle solite lezioni con i professori con compiti assegnati, ho pensato se io potessi avere questa possibilità di finire prima i studi mi impegnerei molto di più, perchè tornata a casa ho molto tempo libero,se l'italia permetesse questo, potremo vedere le scuole e le famiglie molto più attive per un futuro più glorioso. Io non voglio perdere tempo, non voglio usare il denaro dei mie genitori ancora per tanto, perchè sò che hanno faticato già troppo per ottenere tutto questo, vorrei solamente ricambiarli, la loro fatica e i loro sacrifici mi hanno resa una persona come sono oggi, che mi ha fatto crescere, voglio finire i studi prima per poi trovare un buon lavoro e prendermi cura di loro, non farli più faticare perchè hanno abbandonato già troppo per dare un piccola casa e un piccolo sorriso a noi.Vorrei sapere se c'è un modo un modo di partecipare prima alla prova di maturità mi potrei preparare prima a casa so che non sarà una passeggiata ma vorrei almeno provare.
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Un bacio a tutti!
Come Inghilterra, America e Cina, attualmente tutti questi stati sono grandi potenze riguardanti sia nei ambiti tecnologici che nei ambiti dei studi,sicuramente sono gli migliori esempi per un futuro più organizzato;in questi stati si può accedere a prove come quella di terza media o anche la prova di maturità, a una età non limitata, ad esempio una bambina se decide di fare la prova di maturità perchè lei é determinata a superare questa prova e sà che può farcela anche (es.) a 14 anni lei può partecipare tranquillamente alla prova, perchè appunto in questi paesi non si ha una minima età fissata come mi sembra che sia in italia.è da un po' che mi chiedo: perchè in in italia non si ha lo spazio di studio individuale per ottenere una soddisfazione propria? Invece di stare a scuola a passare il tempo a chiacchierare con i professori alcuni ragazzi sono dotati di una voglia di studio più attivo, che possono andare avanti anche da soli, e che hanno voglia di scoprire e di apprendere, perchè in italia non c'è questo spazio per giovanni che vogliono essere indipendenti dagli insegnanti, dai libri di scuola e dalle ore fisse delle giornate di frequenza abbligatoria.Una ragazza o un ragazzo se è dotato di questa voglia perchè non può individualmente studiare fare approfondimenti e alla fine partecipare ad esempio alla prova di maturità anche prima? se lo stato permettesse questo spazio libero di svilupparsi in italia ci sarebbero molti bambini in più sopra nominati "prodigi"; ci potrebbe essere anche una volontà maggiore da parte dei alunni, una voglia di dimostrare le proprie potenze che non si limita alle lezioni settimanali obbligatorie.Un giorno quando sono tornata a casa delle solite lezioni con i professori con compiti assegnati, ho pensato se io potessi avere questa possibilità di finire prima i studi mi impegnerei molto di più, perchè tornata a casa ho molto tempo libero,se l'italia permetesse questo, potremo vedere le scuole e le famiglie molto più attive per un futuro più glorioso. Io non voglio perdere tempo, non voglio usare il denaro dei mie genitori ancora per tanto, perchè sò che hanno faticato già troppo per ottenere tutto questo, vorrei solamente ricambiarli, la loro fatica e i loro sacrifici mi hanno resa una persona come sono oggi, che mi ha fatto crescere, voglio finire i studi prima per poi trovare un buon lavoro e prendermi cura di loro, non farli più faticare perchè hanno abbandonato già troppo per dare un piccola casa e un piccolo sorriso a noi.Vorrei sapere se c'è un modo un modo di partecipare prima alla prova di maturità mi potrei preparare prima a casa so che non sarà una passeggiata ma vorrei almeno provare.
Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Un bacio a tutti!
Risposte
Non funziona proprio così! Allora, da quanto ho letto bisogna avere dei permessi, ance all'estero, e nei paesi che dici tu pure! Dunque anche in Italia stanno cercando di fare qualcosa, ma in tutti i paesi, Italia compresa, è il ministro dell'Istruzione che deve dare l'ok. Stanno partendo infatti delle sperimentazioni, ma solo in alcune scuole dove puoi diplomarti in 4 anni, e non in 5! Sono licei che hanno il via libera dal ministro dell' istruzione, e da quest'anno, sono inclusi anche dei licei statali! Però si può fare solo se durante il percorso scolastico, lo studente ha raggiunto il numero di crediti minimo per essere ammesso all'esame di maturità! Inoltre, le ore di lezione "perse" dell'anno che non si frequenta vanno comunque inglobate negli altri anni in cui si è frequentato! E anche all'estero funziona così per diplomarsi in anticipo! Sepero di esserti stata utile, e se hai dubi, chiedi pure!
non so ,perchè sei un genio
Sposto in discussioni generali.