Cambio scuola? (95899)
Ciao a tutti! Avrei bisogno di un consiglio...Frequento il terzo anno di liceo scientifico ma le cose non vanno molto bene, ho parecchie difficoltà in matematica e fisica. Quest'anno per queste due materie ho cambiato insegnanti e quelli nuovi hanno constatato che buona parte della classe non era preparata come dovrebbe essere stata, il fatto è che il vecchio professore di matematica aveva un metodo di insegnamento che non tutti riuscivano a capire, io ad esempio non lo capivo proprio. Ora mi trovo ad affrontare un programma di matematica di terza non conoscendo bene quello di prima e seconda, capite che arrivare al 6 nei compiti è molto difficile. A dire il vero ultimamente ho un po' trascurato lo studio quindi la colpa è anche mia, però quando apro il libro di matematica o fisica mi sembra di leggere arabo, capisco veramente poco e quindi studiare mi annoia moltissimo. Sto arrivando ad odiare queste due materie e non riesco a capire se è perchè veramente non mi piacciono più o se è solo perchè non le capisco. Ho provato a fare delle ripetizioni ma per recuperare ci vuole un po' di tempo e le ripetizioni costano troppo. Cosa faccio? Cambio scuola? Ho pensato di andare magari ad un liceo delle scienze umane, dovrei recuperare le materie che non ho fatto però le materie umanistiche mi piacciono e gli argomenti li capisco e li imparo molto in fretta...
Risposte
Io frequento il secondo anno del liceo scientifico e ho cambiato anche io scuola!!
Prima facevo il classico ma x vari motivi dopo essere stata promossa in 1^ ho deciso di cambiare e durante l'estate ho studiato diritto e scienze umane per non perdere l'anno e non dover di nuovo fare la 1^!!
A settembre ho tenuto un esame integrativo, l'ho passato e ora sono una delle più brave nella classe di scienze umane!!
Se allo scientifico non ti trovi e hai queste lacune io ti consiglio di cambiare!!
Non ha senso insistere in materie che mi sembra di capire che non ti piacciono poi così tanto e non ti appassionano!!
Certo ormai sei in 3^ e studiare 3 anni di scienze umane è un pò azzardato.
Ti consiglio di tenere in considerazione anche: scienze umane indirizzo economico sociale è un sottoinsieme delle scienze umane in cui non si fa latino dalla 3^ e si approfondisce di più diritto (che ti assicuro è una materia semplice e che si impara con facilità) ed economia!!
Si fa meno scienze umane quindi il "malloppo" di cose da studiare sarebbe minore!!
Si studiano 2 lingue, invece a scienze umane tradizionale solo una lingua ovvero l'inglese.
Di matematica ci sono solo 3 ore e dato che ho amici che fanno lo scientifico ti assicuro che a scienze umane si fa 1/7 delle cose che si fa a uno scientifico e ti troveresti sicuramente meglio.
La scelta è solo tua.
Se hai qualche curiosità o qualche domanda da pormi chiedimi pure
Evelyn
Prima facevo il classico ma x vari motivi dopo essere stata promossa in 1^ ho deciso di cambiare e durante l'estate ho studiato diritto e scienze umane per non perdere l'anno e non dover di nuovo fare la 1^!!
A settembre ho tenuto un esame integrativo, l'ho passato e ora sono una delle più brave nella classe di scienze umane!!
Se allo scientifico non ti trovi e hai queste lacune io ti consiglio di cambiare!!
Non ha senso insistere in materie che mi sembra di capire che non ti piacciono poi così tanto e non ti appassionano!!
Certo ormai sei in 3^ e studiare 3 anni di scienze umane è un pò azzardato.
Ti consiglio di tenere in considerazione anche: scienze umane indirizzo economico sociale è un sottoinsieme delle scienze umane in cui non si fa latino dalla 3^ e si approfondisce di più diritto (che ti assicuro è una materia semplice e che si impara con facilità) ed economia!!
Si fa meno scienze umane quindi il "malloppo" di cose da studiare sarebbe minore!!
Si studiano 2 lingue, invece a scienze umane tradizionale solo una lingua ovvero l'inglese.
Di matematica ci sono solo 3 ore e dato che ho amici che fanno lo scientifico ti assicuro che a scienze umane si fa 1/7 delle cose che si fa a uno scientifico e ti troveresti sicuramente meglio.
La scelta è solo tua.
Se hai qualche curiosità o qualche domanda da pormi chiedimi pure
Evelyn
Allora scienze umane è tutta un altra cosa... nn pensare che sarebbe facile recuperare tutte le materie umaniste (tipo scienze umane...) perchè si fanno dalla prima e anche qui ti toccherebbe recuperarle tutte. Poi è sempre un liceo e la matematica c'è sempre ed è molto simile allo scientifico!!
Non ti proccupare molto per matematica e fisica sono solo due materie... in tutte le altre vai bene no? Poi xk cambiare adesso che hai ragiunto un traguardo bellissimo ad arrivare in terza scientifico!!! Il mio coniglio è di riprendere fuori i libri di prima e seconda e pian piano ripassare... e poi di solito le scuole fanno corsi di recupero al pomeriggio che costano molto meno potresti provare a sentire! Poi se hai qualche tuo compagno bravo in queste materia perchè nn ti fai dare una mano da lui! Invece se nessuno ha capito il nuovo programma potreste parlarne con il nuovo prof. e dirle se può fare un ripasso insieme...
Conclusione: Il mio consiglio è di nn cambiare scuola xk hai raggiunto un fantastico traguardo, di farti aiutare da qualche compagno,o cercare dei corsi della scuola o di ripassare da sola le vecchie cose e se nessuno ha capito di parlarne con il prof.!!! Ciao e in bocca al lupo!!
Non ti proccupare molto per matematica e fisica sono solo due materie... in tutte le altre vai bene no? Poi xk cambiare adesso che hai ragiunto un traguardo bellissimo ad arrivare in terza scientifico!!! Il mio coniglio è di riprendere fuori i libri di prima e seconda e pian piano ripassare... e poi di solito le scuole fanno corsi di recupero al pomeriggio che costano molto meno potresti provare a sentire! Poi se hai qualche tuo compagno bravo in queste materia perchè nn ti fai dare una mano da lui! Invece se nessuno ha capito il nuovo programma potreste parlarne con il nuovo prof. e dirle se può fare un ripasso insieme...
Conclusione: Il mio consiglio è di nn cambiare scuola xk hai raggiunto un fantastico traguardo, di farti aiutare da qualche compagno,o cercare dei corsi della scuola o di ripassare da sola le vecchie cose e se nessuno ha capito di parlarne con il prof.!!! Ciao e in bocca al lupo!!