Bullismo: le vostre storie

Daniele

Tempi duri per i bulli, finalmente regole più severe per coloro che vivono la scuola come un luogo di violenza, sopraffazione e divertimento sopra le righe.

Approvate dal governo nuove pene prevedono fino anche alla bocciatura! Chi infatti verrà pescato in atteggiamenti lesivi della dignità dei compagni e degli insegnanti potrà essere sottoposto a sospensioni superiori ai quindici soli giorni attuali. Per chi li supera, sono previste anche delle sedute di sostegno psicologico.
Invece per i recidivi e per i casi gravi scatteranno pene più severe quali l'allontanamento dall'istituto, lavori socialmente utili o peggio l'esclusione dallo scrutinio, ovvero la bocciatura.

Che pensate di questo provvedimento? Può servire a risolvere il problema? Dite la vostra e raccontate le vostre storie di bullismo...

Risposte
freddytvb
Effettivamente questo provvedimento in sè x sè non risolve molto... Infatti, nel caso di Qualer, gli stessi professori che avrebbero dovuto prendere dei provvedimenti hanno fatto finta di niente... questo credo che succeda in una buona parte delle scuole ma non dappertutto: durante i tre anni di scola media i miei prof. sono sempre stati disponibili ad ascoltarci e ad aiutarci e hanno organizzato anche degli incontri con due psicologhe. Fortunatamente nella mia classe non sono mai accaduti episodi di questo tipo e devo dire che eravamo tutti abbastanza uniti, difficilmente isolavamo qualcuno.
Nell'altra sezione invece si sono verificati episodi di pseudo-bullismo (i "bulli" erano solo due), non fisico, ma questo interessava solo una persona peraltro timida. Alcune sue compagne hanno denunciato ciò alla prof., la quale avendo già notato qualcosa di strano in questa persona l'ha chiamata alla fine della lezione e le ha parlato. La ragazza le ha confessato tutto e il giorno dopo la prof. ha attuato una discussione nella classe discutendo con i colpevoli ed informando i genitori... questi le hanno chiesto scusa e non lo hanno + fatto (perlomeno alla persona interessata) ma secondo me continuano a farlo con persone al di fuori della scuola ed è x questo che andrebbero presi provvedimenti (incontri con lo psicologo, la vori socialmente utili, ecc..) anche se ritengo inutili o quantomeno lavativi l'allontanamento dalla scuola e la bocciatura...

Qualer
sinceramente - e io ho avuto la visione da sottomesso - credo che anche se fanno la pena di morte per i bulli, non cambierà nulla. Perchè? perchè sono sempre gli insegnanti a non fare nulla. E per nulla intendo essere omertosi.

Devo dire che da quando sono al Liceo (e ora sono passati quasi 2 anni), ho cambiato completamente ambiente e "mentalità". Chiariamoci: io abito in una zona alta di Napoli, non nei quartieri cosiddetti "malfamati" (voglio evitare pensieri e commenti stupidi su Napoli, città che amo). E vi assicuro che dove vi trovate vi trovate, i bulli e gli stupidi ci sono in egual maniera. E questo l' ho sperimentato anche a Milano, con i racconti di mia cugina.

Fatta questa premessa, vi racconto in breve cosa accadde alle medie (farvi un riassunto di 3 anni di inferno è troppo, ma vi spiego in breve per far capire quanto inutili siano i provvedimenti).


Sin dalla prima media, sono stato detestato dai miei compagni e in primis dai loro genitori: ero il migliore della classe, ero lodato dai professori ed ero molto in risalto. In compenso, però, ero molto timido e con poca autodifesa.

Visto che in classe c'erano alcuni compagni delle elementari, mi unii a loro, anche se sapevo bene che erano "poco di buono", non perchè avevano famiglie disastrate o disturbi comportamentali... erano solamente idioti. Con loro mi unii a giochi stupidi fra i quali sfotticchiare compagni o fare gli imbecilli con i materiali di scuola.... devo dire che non sono mai piaciuto perchè mi sono sempre rifiutato e non ho mai collaborato nel fare azioni ai danni di qualcuno, come entrare in condominii la sera per fare cretinate, oppure andare a scuola per rompere i materiali scolastici. (e infatti i sabato sera li passavo a casa)

Fatto sta che durante tutti i 3 anni di terza media sono stato torturato psicologicamente (mai fisicamente, come accadde ad un altro compagno) da tutta la classe... ed i professori omertosi che nulla dicevano e nulla sapevano...


Fatto sta che fra interrogatori (ogni giorno venivo letterlamente processato), soprusi, materiali rotti, giacconi stracciati, aghi sotto la sedia e chi più ne ha più ne metta, i professori non spevano nulla. Anzi, i miei amici si sono dimostrati i peggiori nemici.

Ed i genitori a pressare, pressare, pressare (i figli ed i prof.) affinchè io venissi letteralmente eliminato o escluso da tutto ciò che riguardava la classe...

Si... proprio i genitori.

Infatti quello che credo io è che i primi a dover fare una visita psicologica sono i genitori dei bulli, non il bullo in sè...


Quindi fatto sta, dopo 3 anni di inferno (e ne ho passate di tutti i colori... ma ringrazio Dio che la violenza fisica non l'ho mai subita), ci fu il dibattito finale fra genitori, preside ed io (appoggiato solo dai miei genitori)... E sono stato durante tutta la terza media solo... proprio solo. Poichè nelle altre classi si era sparsa la voce di ciò che accadeva in classe mia... e quindi per evitare problemi, si evita la causa. In classe mia, il mio nome quasi era tabù... quindi son sempre stato solo, fino all' anno scorso...

La testimonianza finale fu data da una professoressa... "non è mai accaduto nulla. è un ragazzo molto timido. probabilmente ha inventato tutto per difendersi da qualche realtà".

Finale? Tutti promossi con almeno "distinto".

...Nel mio caso, si dice "Cornuto e mazziato".

Vi ho voluto raccontare una storia, la mia, per testimoniarvi che non bisogna avere dei requisiti per fare il carnefice o la carne...
Certo, le cattiverie sui disabili o su chi proprio non si può difendere, sono le cose fra le più infime, basse, idiote e crudeli che si possano fare da ragazzi.


Adesso, ormai è passato tutto e finalmente sto con un professore che adoro, una classe che adoro e in una scuola che mi piace. Sinceramente mi fa piacere parlarne poichè so che molti altri hanno vissuto situazioni molto più tragiche della mia, con violenze fisiche (non che quella psicologica sia da meno... anzi, reputo che spesso la botta seppur pesante ti passa, ma il ricordo è per sempre ed è molto peggio...) o altro di molto grave, che di solito leggo sui giornali... ma ciò che è detto sui giornali è una verità parziale, poichè non verranno mai raccontati tutti gli episodi che accadono ogni giorno nelle scuole... sono quelli che piacciono al pubblico perchè sono "casi limite".




Morale della favola, come sempre sono gli insegnanti soprattutto delle medie e dei primi anni di liceo ad essere non idonei a gestire una situazione simile.
Quindi, bisognerebbe fare un programma di meritocrazia, delle punizioni per gli insenganti, un
controllo periodico dei registri di classe e della situazione della classe...
Ma con un programma di meritocrazia, mezza italia dei professori sarebbe disoccupata... mi pare il sondaggio fatto sui dipendenti statali: il 50% è composto da nullafacanti e l' altro 50% fa il lavoro anche dell' altra metà. (quando può).


Tanto parlano di educazione civica... avrò speso più di 150€ dalle elementari per i lbri di educazione civica... (tra l'altro mai aperti)

Ma a che mi serve imparare tutti gli stati d'america o quante sedie ci sono in parlamento, se poi ogni giorno ci sono soprusi e cattiverie (non sempre punite, poi)?

mitraglietta
Reika :
quoto tutte le cose dette. Neanche in classe mia ci sono mai stati episodi dibullismo,ma nella mia scuola l'anno scorso cen'è stato qualcuno. Delle ragazze di prima che freguentavano proprio il mio liceo se la prendevano con un ragazzo disabile sull'autobus,facendoli fare cose stupide e a cui tutti ridevano oppure gli mettevano fuori dal finestrino il suo pupazzo preferito facendoli credere che l'avrebbero buttao di sotto e lui piangeva...insomma cose del genere...l'abbiamo fatto presente ai prof ma non so cosa gli hanno fatto,credo che ci abbiano solo parlato...:no


ke s*****i gente ke si comporta così cn i + deboli li ucciderei.....i bulli sn ttt parassiti della società e vanno eliminati ttt.......xke x colpa loro la scuola italiana sta per arrivare negli abissi + profondi dello skifo! :weapon:box

ps: scusate i toni un poketto sgarbati ma qnd sento ste cose nn ce vedo + e mi irrito di rabbia!

cocoriti
Sono d'accordo sulle nuove sanzioni che vengono applicate sul bullismo nella scuola,ma ricordiamoci che esiste anche all'infuori della stessa scuola.Nella mia classe non sono avvenuti episodi di bullismo ma ci sono alcuni compagni che disturbano durante le lezioni.Neanche nella scuola non si sono verificati episodi di bullismo.

Reika
quoto tutte le cose dette. Neanche in classe mia ci sono mai stati episodi dibullismo,ma nella mia scuola l'anno scorso cen'è stato qualcuno. Delle ragazze di prima che freguentavano proprio il mio liceo se la prendevano con un ragazzo disabile sull'autobus,facendoli fare cose stupide e a cui tutti ridevano oppure gli mettevano fuori dal finestrino il suo pupazzo preferito facendoli credere che l'avrebbero buttao di sotto e lui piangeva...insomma cose del genere...l'abbiamo fatto presente ai prof ma non so cosa gli hanno fatto,credo che ci abbiano solo parlato...:no

freddytvb
Sono d'accordo... secondo me x i bulli sono molto utili le sedute di sostegno psicologico...

vero_111
Penso ke questo provvedimento sia giustissimo, anke se nella mia classe nn ci sono mai stati episodi di questo genere!

sciuz92
ma basta solamente essere + severi... in classe mia non ci sono mai stati questi episodi...solamente all inizio della prima verso un ragazzo ma non c'era violenza( al max gli hanno messo una lattina in testa e con le cerbottane bisognava beccarla ma violenza mai fatta) in altre classi si e verificato tra un marocchino e un albanese (:weapon:weapon) che si erano pestati a vicenda...per il resto non ce stato nientaltro

italianjob
giustissimo questo provvedimento,ma io penso che un conto e' dirlo un conto e' farlo,questo provvedimento non verra' mai rispettato,perche' se un prof. vede i bulli, gli dice di smetterla e basta,o almeno a me da quando vado a scuola non mi e' mai successo vedere un prof portare 1 alunno dal preside per questo motivo,eppure piu' di una volta i bulli della mia classe sono stati beccati mentre infastidivano altri miei compagni

mitraglietta
è cm x quei 2 ragazzi in motorino ke han falciato il bimbo di 3 anni a bormio i compa di classe di loro han detto ke nn han fatto niente di male! ma cosa? x me sn fumati ttt li dentro dovrebbero finire in carcere e intanto prepararsi già la bara xke cn i carcerati nn si ha scampo.....x loro puoi fare ttt le cose rubare o balle varie ma se si toccano bambini o donne....loro i carcerati ti fan purgare ttt e ti fan passare la voglia di farlo ankora.........e ribadisco ankora na volta :weapon:box

ilovetheoc91
Sicuramente sono d'accordo con questo provvedimento!!!! xke solo cosi questi cosiddetti "bulli" impareranno a essere più civili xke se tutto si lascia scorrere senza dare punizioni o appunto prendere provvedimenti ognuno fa come gli pare trasformando la società in un ammasso di incivili! almeno cosi spero ke la finiranno....xke se hai un problema e picchi qualcuno non lo risolvi di certo, anzi ti vai a mettere ancora di più nei casini, quindi i ragazzi ke si comportano cosi hanno DI SICURO PROBLEMI GRAVI!!! e poi sono anke d'accordo con mitraglietta! visto ke si divertono cosi tanto a menare vorrei vedere loro ke subiscono x una volta!

mitraglietta
secondo me è giusto qst provvedimento xke nn si può andare avanti così....anzi secondo me nn dovrebbero essere bocciati ma mandati in carcere e subire dai carcerati ttt qll ke i bulli han fatto alle persone + deboli......:weapon:box

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.