Aiutooo!! consiglio

studioso98
il 20 febbraio si dovranno consegnare i moduli per le iscrizioni alle scuole superiori. sono indecisa tra due scuole: liceo scientifico e psicopedagogico. in matematica sono brava ho 8 o 9, ma mi piace anche la psicologia, diventare un insegnante, una psicologa. ma in classe mia vanno solo quelle che nn hanno intenzione a studiare . AIUTOOOOO !!!! un consiglio

Miglior risposta
Ali Q
Purtroppo io non ho esperienza del liceo psicopedagogico, però posso darti qualche consiglio sul liceo scientifico.
Premesso che secondo me il liceo scientifico è un'ottima scelta (giudizio di parte, ahimè), specie se sei una buona studentessa, ti devo avvertire che è molto impegnativo. Tuttavia questo non significa che tu non ci possa riuscire e anche molto bene.
Il fatto che tu sia brava in matematica è un ottimo inizio, ma tieni conto che al liceo scientifico ci sono tante altre materie difficili, come il disegno tecnico e il latino e la chimica. La chimica la inizierai solo qualche tempo più tardi, ma il disegno tecnico e il latino li inizierai subito. Inoltre la matematica che si fa al liceo scientifico è tosta per dei ragazzini.
Non ti voglio illudere: se scegli il liceo scientifico ti aspettano tanti pomeriggi (anche i weekend) chiusa in casa a studiare, a fare studi di funzione e tavole di disegni e versioni di Cicerone, e questo già dal primo anno. Non faccia il liceo scientifico o classico chi ha in odio lo studio! Sono scuole toste per gente tosta. Ma -ripeto-se sei una buona studentessa, intelligente e volenterosa, non dovresti avere alcun tipo di problema.
Se in seguito deciderai di frequentare l'università di psicologia -e diventare psicologa come sogni, cosa che puoi fare tranquillamente anche se hai un diploma di liceo scientifico- ti troverai molto bene, perchè il liceo scientifico ti avrà insegnato a studiare tanto e a capire tante cose. Il fatto che tu scelga di fare il liceo scientifico non ti sarà di alcuno ostacolo nel perseguire il tuo desiderio di diventare psicologa o insegnante, anzi: tranne lettere antiche (perchè c'è il greco) ti saranno aperte particamente tutte le porte.
Vorrei poterti dare consigli anche sull'altro istituto, ma purtroppo, come ti ho detto, non lo conosco. Considera però che oggigiorno, in un'epoca in cui anche i laureati fanno tanto fatica a trovare lavoro, avresti poche possibilità con un diploma in psicopedagogia e dovresti quindi frequentare l'università e la facoltà di psicologia in ogni caso. Con l'aggravante che, se tu dovessi decidere di cambiare idea su quella che è la tua scelta di carriera nella vita, ho paura che non avresti in quel caso le conoscenze per iscriverti ad una facoltà di indirizzo differente (come la facoltà di fisica o ingegneria o matematica....)
Devi saper valutare le tue forze, la tua volontà di impegnarti, e capire se le tue scelte, che pure adesso senti così forti nella tua mente, sapranno resistere nel tempo, e questo non è affatto una cosa facile se hai solo 13-14 anni. Considera che si cambia tanto tra i 14 e i 18 anni! Chiedi ai tuoi genitori, che ti conoscono bene e ti possono consigliare meglio. Senti il loro parere alla luce delle cose che ti ho detto anch'io. la verità è che, tranne pochi casi, nella scelta delle superiori si fa sempre un salterello nel buio.
Miglior risposta
Risposte
studioso98
grazie, mi sei stata molto di aiuto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.