Diritto amministrativo e toponomastica
Concorso pubblico x geometra.
Al quesito nozioni di diritto amministrativo. Cosa bisogna sapere?
per elementi di toponomastica cosa si intende?
Al quesito nozioni di diritto amministrativo. Cosa bisogna sapere?
per elementi di toponomastica cosa si intende?
Risposte
Se trovi gli articoli della costituzione mi faresti un piacere, perché cercando su internet io ho trovato solo come il responsabile pubblica i suoi dati anagrafici all'interno del softwar che poi e' la prima operazione da fare. E l'ho trovato sul sito dell'agenzia dell'entrate. Poi facendo un altra ricerca su google sempre e solo quella pag trovavo se nn una breve definizione di toponomastica ma giusto una riga.
Io divrei spiegare che cos'e e a cosa serve. E da cosa si compone, quali sono gli uffici o enti che aderiscono alla toponomastica. E x ogni ente giusto una def x capire che ente e'. Alla fine credo siano qst le possibili domande riguardo l'argomento. Poi non so.
Io ti ringrazio.
Io divrei spiegare che cos'e e a cosa serve. E da cosa si compone, quali sono gli uffici o enti che aderiscono alla toponomastica. E x ogni ente giusto una def x capire che ente e'. Alla fine credo siano qst le possibili domande riguardo l'argomento. Poi non so.
Io ti ringrazio.
Esatto! Tutte e 2 sono toponomastica! Gli articoli della costituzione vedo se trovo qualcosa in internet, e vedo di spiegarti in poche parole come funzionano gli uffici!aspetta che cerco!
E non riesci a spiegarmelo in poche parole, perchè su internet non trovo nulla.
Aggiunto 1 giorno più tardi:
nella toponomastica sono presenti sue ruoli
1- il responsabile della toponomastica nominato dal sindaco e responsabile nel campo amministrativo
2- addetto alla toponomastica colui che effettivamente opera a sistema
nei comuni piu piccoli i due ruoli posso coincidere.
poi trovo la gestione della toponomastica, dove mi spiega che il responsabile deve inserire tutti i suoi dati anagrafici all'interno d un softwar ecc, cosa che nn mi interessa.
detto in due parole la toponomastica si occupa dello studio storico di un determinato paese, o di una città o di una provincia. va a studiare quelle che erano le origini del paese ad oggi, va a vedere la storia alivello geografico e topografico, va a prendere gli archivi catastali vecchi per vedere tutti i mappali e i fogli..
oppure si occupa dello studio storico di una determinata persona, va a prendere tutti i dati anagrafici della persona stessa, andando quindi nell'ufficio anagrafe del suo comune. prende il cognome e va indietro a vedere la storia di quel cognome, quindi va a prendere tutti i parenti che hanno il su ocognome. giusto??
Aggiunto 1 giorno più tardi:
nella toponomastica sono presenti sue ruoli
1- il responsabile della toponomastica nominato dal sindaco e responsabile nel campo amministrativo
2- addetto alla toponomastica colui che effettivamente opera a sistema
nei comuni piu piccoli i due ruoli posso coincidere.
poi trovo la gestione della toponomastica, dove mi spiega che il responsabile deve inserire tutti i suoi dati anagrafici all'interno d un softwar ecc, cosa che nn mi interessa.
detto in due parole la toponomastica si occupa dello studio storico di un determinato paese, o di una città o di una provincia. va a studiare quelle che erano le origini del paese ad oggi, va a vedere la storia alivello geografico e topografico, va a prendere gli archivi catastali vecchi per vedere tutti i mappali e i fogli..
oppure si occupa dello studio storico di una determinata persona, va a prendere tutti i dati anagrafici della persona stessa, andando quindi nell'ufficio anagrafe del suo comune. prende il cognome e va indietro a vedere la storia di quel cognome, quindi va a prendere tutti i parenti che hanno il su ocognome. giusto??
No, purtroppo è roba di lavoro! E non ho appunti! Mi spiace!!!
si piu o meno ho presente. non hai in giro x caso gli articoli della costudione a riguardo? perchè io negli argomenti dastudiare ho scritto solo elementi di toponomastica, non ho specificato nulla.
Grazie
Grazie
Si e anche tutti gli altri uffici che possono avere un contesto storico , quindi anche anagrafee archivi storici,... hai presente quando qualcuno di adottato cerca la sua famiglia di origine? E fanno vedere archivi storici, quelli di stato, quelli privati, le anagrafi dei comuni?... ecco, devi sapere anche tutti quegli uffici!e i permessi che servono per entrare, ecc... in pratica tutto! E anche eventuali articoli della costituzione che ne regolamentano la loro funzionalità!
Quindi in pratica x quanto riguarda la toponomasica dovrei sapere anche che cosa è il catasto a rigor di logica giusto?
Aspetta che non è così semplice! Aspetta che cerco un attimo l'analisi della parola!
Aggiunto 19 minuti più tardi:
Dunque...è lo studio storico delle zone geografiche sui nomi propri... spetta che provo con un esempio... dunque... arriva da te un certo signor Brambilla tizio... e tu devi fare la toponomastica...inizi a cercare lo storico del cognome Brambilla e trovi che il cognome è originario della valle Brembilla, che il cognome tipico di quella valle era bremba, che in origine avevano 25 campi coltivati a grano, e avevano 2 casolari...che i primi che si sono allontanati dalla valle per deriderli li chiamavano brambasca, e che erano 250 familiari, poi si sono trasferiti dalla zona di bergamo a quella di Milano... fino a d arrivare al Brambilla tizio che è arrivato da te tutti i suoi parenti tizietti con il suo stesso cognome attuale della stessa famiglia di appartenenza del Brambilla tizio che è venuto da te!e toponomastica è anche lo studio della storia di un paese caponago, coponiago, caponiacum .... paesello dove abitano delle mie carissime amiche! Questa è toponomastica... c'entrano catasti storici, archivi storici, comuni, anagrafiche storiche, ecc...
Aggiunto 19 minuti più tardi:
Dunque...è lo studio storico delle zone geografiche sui nomi propri... spetta che provo con un esempio... dunque... arriva da te un certo signor Brambilla tizio... e tu devi fare la toponomastica...inizi a cercare lo storico del cognome Brambilla e trovi che il cognome è originario della valle Brembilla, che il cognome tipico di quella valle era bremba, che in origine avevano 25 campi coltivati a grano, e avevano 2 casolari...che i primi che si sono allontanati dalla valle per deriderli li chiamavano brambasca, e che erano 250 familiari, poi si sono trasferiti dalla zona di bergamo a quella di Milano... fino a d arrivare al Brambilla tizio che è arrivato da te tutti i suoi parenti tizietti con il suo stesso cognome attuale della stessa famiglia di appartenenza del Brambilla tizio che è venuto da te!e toponomastica è anche lo studio della storia di un paese caponago, coponiago, caponiacum .... paesello dove abitano delle mie carissime amiche! Questa è toponomastica... c'entrano catasti storici, archivi storici, comuni, anagrafiche storiche, ecc...
In pratica nel comune c'è un archivio nel quale e' stata archiviata la storia di quel determinato paese. Dalla nascita ad oggi. Oppure c'è un archivio anagrafico di ogni singola persona di ql paese? Giusto?
No, il catasto non c'entra!è come mettere in ricerca, ad esempio, il nome di un paese in Wikipedia e trovi l'origine del nome del paese, la storia... l'origine dei nomi più conosciuti!questo è la toponomastica. L'origine del nome del paese e come si è evoluto nel tempo per arrivare a noi con quel nome, e il modo in cui si è trasformato nel tempo, quella è la toponomastica. In pratica è lo studio delle origini del nome proprio di un paese o di un cognome!
Questo l'ho letto anch'io ma cosa vuol dire?
centra per caso con i catasti? Perché ogni volta che cerco su internet trovo la toponomastica x i numeri civici...
oppure e' semplicemente un archio nel quale vengono registrati i dati relativi dai numeri di telefono alle vie ai numeri civici dei vari cittadini. Ad es signor rossi residente a... via... N... Tel... Ecc e con tutti i dati anagrafici.?
centra per caso con i catasti? Perché ogni volta che cerco su internet trovo la toponomastica x i numeri civici...
oppure e' semplicemente un archio nel quale vengono registrati i dati relativi dai numeri di telefono alle vie ai numeri civici dei vari cittadini. Ad es signor rossi residente a... via... N... Tel... Ecc e con tutti i dati anagrafici.?
Toponomastica:studio fondamentale linguistico dei toponomi , o dei nomi di luogo, sotto l'aspetto dell' origine, della formazione, della distribuzione, del significato; si divide in 2 tipi:
1)indirizzo topologico:modo in cui i nomi vengono formati o si evolvono e si trasformano;
2) indirizzo storico:studia i toponomi e le loro evolusioni nella storia (politica, culturale, linguistica) dei relativi popoli, in quanto dal nome di un popolo si può risalire alla sua storia/origine. In pratica è la scienza che studia l'origine; attenzione: NON "SIGNIFICA" MA "IDENTIFICA".
1)indirizzo topologico:modo in cui i nomi vengono formati o si evolvono e si trasformano;
2) indirizzo storico:studia i toponomi e le loro evolusioni nella storia (politica, culturale, linguistica) dei relativi popoli, in quanto dal nome di un popolo si può risalire alla sua storia/origine. In pratica è la scienza che studia l'origine; attenzione: NON "SIGNIFICA" MA "IDENTIFICA".