Un aiuto per chimica (34352)
devo fare dei bilanciamenti mi serve una spinta per riprendere il filo in chimica.....
NO+NO2 ------> N2O3 (sembra già bilanciato?)
NO +O2-------------->N2O3
Fe + HNO3------------->Fe (NO3)+H2
grazie a tutti.....
NO+NO2 ------> N2O3 (sembra già bilanciato?)
NO +O2-------------->N2O3
Fe + HNO3------------->Fe (NO3)+H2
grazie a tutti.....
Risposte
Se fosse come dici tu Andry, significherebbe che se prendessi 5 moli di zolfo e 5 moli di carbonio prenderei la stessa quantità nominale in peso. E invece NON E' ASSOLUTAMENTE COSI'!!!
:hi
:hi
adry105:
La mole è il numero di atomi/molecole (dipende se stai parlando di un elemento o di un composto) espresso in grammi... =)
ma ti prego non dire baggianate. ciò dimostra che non hai capito il concetto.
la mole è un numero fisso di particelle pari al numero di avogrado. qualunque composto o elementi prendi, se ne prendi una mole, vuol dire che ne prendi 6,022 * 10^23
il numero di moli è un'altra cosa: il n di molti (che è un parametro quindi non ha unità di misura) rappresenta il numero di moli presenti in una quantità di composto o elemento dato, ovvero diciamo che rappresenta quante volte la mole è presente in un tot di grammi di composto.
quello che dice andry è un'altra cosa. come fai a prendere una mole di composto? cioè come fai a capire che una certa quantità in grammi di composto rappresenta una mole e che stai prendendo una quantità di particelle pari al n di avogrado?
beh per vedere quanto pesa sperimentalmente una mole devi prendere un peso pari al peso molecolare espresso in grammi. se prendi una quantità pari a PM allora sei sicuro di aver preso una mole ovvero 6,022 * 10^23 particelle
La mole è il numero di atomi/molecole (dipende se stai parlando di un elemento o di un composto) espresso in grammi... =)
ok! grazie. sto ripassando il programma dello scorso anno ma ho qualche confusione... numero di moli, cosa sono?...???:con
sposto in chimica
NB in questa ultima reazione puoi formare il nitrato ferroso e il nitrato ferrico. attento.
in questo caso hai formato il nitrato ferroso
altrimenti hai il nitrato ferrico
[math]NO +NO_2 -> N_2O_3[/math]
è già bilanciato[math]4NO +O_2->2N_2O_3[/math]
[math]Fe +2HNO_3->Fe(NO_3)_2+H_2[/math]
NB in questa ultima reazione puoi formare il nitrato ferroso e il nitrato ferrico. attento.
in questo caso hai formato il nitrato ferroso
altrimenti hai il nitrato ferrico
[math]Fe(NO_3)_3[/math]