Tecniche di separazione
I PRINCIPALI METODI DI SEPARAZIONE DI MISCUGLI E SOSTANZE
DEFINIZIONI:
-FILTRAZIONE;
-CENTRIFUGAZIONE;
-ESTRAZIONE;
-CROMATOGRAFIA;
-DISTILLAZIONE.
DEFINIZIONI:
-FILTRAZIONE;
-CENTRIFUGAZIONE;
-ESTRAZIONE;
-CROMATOGRAFIA;
-DISTILLAZIONE.
Miglior risposta
Filtrazione : tecnica di separazione per miscele eterogenee solido-liquido e liquido-liquido
Centrifugazione: separazione con la centrifuga di sostanze di densità diversa emulsionate o mescolate
Estrazione: procedimento con cui si estraggono uno o più componenti da una miscela liquida
Cromotografia: metodo di analisi chimica utilizzato per l'isolamento, la purificazione e l'identificazione di sostanze organiche e inorganiche presenti in una miscela, fondato sulla diversa velocità
Distillazione : tecnica di separazione per le miscele omogenee allo stato liquido
Fonti: vari, tra cui dei online dizionari
Centrifugazione: separazione con la centrifuga di sostanze di densità diversa emulsionate o mescolate
Estrazione: procedimento con cui si estraggono uno o più componenti da una miscela liquida
Cromotografia: metodo di analisi chimica utilizzato per l'isolamento, la purificazione e l'identificazione di sostanze organiche e inorganiche presenti in una miscela, fondato sulla diversa velocità
Distillazione : tecnica di separazione per le miscele omogenee allo stato liquido
Fonti: vari, tra cui dei online dizionari
Miglior risposta
Risposte
grazie mille !!! peccato alexia1998 ma il tuo link nn si apriva comunque grazie!!!
questo per me è il migliore... anche io sto facendo queste cose...
http://89.97.218.226/web1/letiochem/biennio/biennio1_06.htm
http://89.97.218.226/web1/letiochem/biennio/biennio1_06.htm