Solubilità e principio di Le Chatelier.....

marti89o
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio su questo esercizio:

-Indicare se il fosfato ferrico è più solubile in acqua o in una soluzione acquosa di fosfato di sodio (giustificare la risposta) e scrivere la relazione che lega la solubilità molare al Kps di questo sale.

Dunque credo che il FePO4 sia più solubile in acqua, poiché altrimenti si verificherebbe l'effetto dello ione comune secondo il principio dell'equilibrio mobile di Le Chatelier ma non ne sono sicura...per quanto riguarda la solubilità molare ho proceduto così:
FePO4-->Fe^3+ + PO4^3-
Kps=[Fe^3+]*[PO4^3-]
indicando con s la solubilità molare all'equilibrio:
Kps=s*s=s^2

Potete aiutarmi e correggermi se ho sbagliato qualcosa??

Risposte
marti89o
grazie del chiarimento :D

Sonogashira_wins
Puoi vedere il primo quesito da un punto di vista più analitico pensando al Kps: avendo già una concentrazione di ione fosfato in soluzione sarà sufficiente che si disciolga una minor quantità di fosfato ferrico per arrivare a quella descritta dal prodotto di solubilità. Però da un punto di vista teorico va bene anche giustificare col principio di Les Chatelier.
Il secondo punto è corretto.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.