Ricerca sul cloro
i punti che devo trattare sono:
tesina: introduzione in cui bisogna dire di cs si parlerà
introduzione storica: scoperta dell'elemento
origine del nome
sviluppo storico del mercutrio
caratteristiche:metallo/nn metallo
dv'è nlla tavola
stato di conservazione
configuraz. elettronica
il suo comportamento chimico
Apllicazione dell'elemento:descrivere le tecnologie,gli usi che si fanno nel quotidiano
Aggiunto 4 giorni più tardi:
grazie milleeeeeee
tesina: introduzione in cui bisogna dire di cs si parlerà
introduzione storica: scoperta dell'elemento
origine del nome
sviluppo storico del mercutrio
caratteristiche:metallo/nn metallo
dv'è nlla tavola
stato di conservazione
configuraz. elettronica
il suo comportamento chimico
Apllicazione dell'elemento:descrivere le tecnologie,gli usi che si fanno nel quotidiano
Aggiunto 4 giorni più tardi:
grazie milleeeeeee
Risposte
QUALCHE IDEA
-CLORO= Cl
-stato d'aggregazione in natura: GAS
-P.A.=35,453 uma
-punto di fusione= 171,6 Kelvin
-punto di ebolizione= 239,11 Kelvin
-deriva dal greco chloros significante verde pallido-colore dell'elemento
-è un gas alogeno, prende il 17esimo posto nel sistema periodico
-scoperto da Carl Wilhelm Scheele nel 1774
-può trasformare alcuni elementi in CLORURO
-impieghi :
-CLORO= Cl
-stato d'aggregazione in natura: GAS
-P.A.=35,453 uma
-punto di fusione= 171,6 Kelvin
-punto di ebolizione= 239,11 Kelvin
-deriva dal greco chloros significante verde pallido-colore dell'elemento
-è un gas alogeno, prende il 17esimo posto nel sistema periodico
-scoperto da Carl Wilhelm Scheele nel 1774
-può trasformare alcuni elementi in CLORURO
-impieghi :
DEPURAZIONE DELL'ACQUA (es.piscine)
DISINFETTANTE
SBIANCANTE