Riassunto Atomo?

anonima_110
atomo

Risposte
hakunamatata
L'atomo è una piccolissima parte di materia(nessun microscopio è mai arrivata a vederla)una sostanza che mantiene le stesse caratteristiche della sostanza a cui appartiene...
è difficile trovare atomi solitari xke di solito si legano tra loro a formare MOLECOLE.
qst è una definizione di atomo sciué sciué. ciaoooo

strangegirl97
Ciao anonima_110!
Innanzitutto benvenuta! :)
Io ho trovato questi appunti, spero che ti siano utili. :)
https://www.skuola.net/chimica/inorganica/cenni-iniziali-chimica.html
https://www.skuola.net/chimica/inorganica/atomi.html
Ciao ciao! :hi

noex
il termine deriva dal greco àtomos(indivisibile),infatti inizialmente considerato l'unità più piccola ed indivisibile della materia, risalente alla dottrina dei filosofi greci di Democrito ed Epicuro, è la più piccola parte di ogni elemento esistente in natura che ne conserva le caratteristiche chimiche. Verso la fine dell'Ottocento (con la scoperta dell'elettrone) fu dimostrato che l'atomo era divisibile, essendo a sua volta composto da particelle più piccole (alle quali ci si riferisce con il termine "subatomiche"). L'atomo risulta infatti costituito da neutroni, elettroni e protoni.
In particolare, l'atomo è composto da un nucleo carico positivamente e da un numero di elettroni,carichi negativamente, nei cosiddetti "gusci elettronici". Il nucleo è composto da protoni, che sono particelle cariche positivamente e da neutroni, che sono particelle prive di carica: protoni e neutroni sono detti nucleoni. In proporzione, se il nucleo atomico fosse grande quanto una mela, gli elettroni gli ruoterebbero attorno ad una distanza pari a circa un chilometro; un nucleone ha massa quasi 1800 volte superiore a quella di un elettrone.
Si definiscono due quantità per identificare ogni atomo:
Numero di massa: la somma del numero di neutroni e protoni nel nucleo
Numero atomico: il numero dei protoni nel nucleo, che, allo stato neutro, corrisponde al numero di elettroni esterni ad esso.

mitraglietta
Non è brevissimo, ma non si trova di meglio in giro per il web ecco a te.

http://it.wikipedia.org/wiki/Atomo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.