Questito di CHIMICA
Nella titolazione tra CH3COOH e NAOH il punto di equivalenza si raggiunge a:
A) pH=7
B) pH=0
C) pH=14
D) pH7
Non riesco a capire quale ragionamento devo fare. La soluzione e' la C
A) pH=7
B) pH=0
C) pH=14
D) pH7
Non riesco a capire quale ragionamento devo fare. La soluzione e' la C
Miglior risposta
Ciao barbilina,
sei proprio sicura che la risposta corretta sia la C?
Consideriamo la reazione:
Diciamo in primis che il punto di equivalenza si ottiene quando il numero di moli di
Lo ione
Avendo un eccesso di
A presto :hi
sei proprio sicura che la risposta corretta sia la C?
Consideriamo la reazione:
[math]CH_{3}COOH_{(aq)} + NaOH_{(aq)} -> CH_{3}COONa_{(aq)} + H_{2}O[/math]
Diciamo in primis che il punto di equivalenza si ottiene quando il numero di moli di
[math]NaOH[/math]
aggiunto sarà uguale al numero di moli di [math] CH_{3}COOH[/math]
(acido acetico) presenti nella soluzione da titolare. Come forse ben saprai, in una soluzione acquosa, [math]CH_{3}COONa[/math]
(acetato di sodio) si dissocia dando origine agli ioni [math]CH_{3}COO^{–}[/math]
e [math]Na^{+}[/math]
.Lo ione
[math]Na^{+}[/math]
ottenuto non ha alcuna tendenza a reagire con l'acqua, a differenza dello ione acetato[math]CH_{3}COO^{–}[/math]
che darà vita a idrolisi basica, comportandosi pertanto da base debole:[math]CH_{3}COO^{–} + H_{2}O -> CH_{3}COOH + OH^{–}[/math]
Avendo un eccesso di
[math][OH^{–}][/math]
, saprai con certezza che il pH dovrà essere basico. Quando il pH sarà basico, allora? ;)A presto :hi
Miglior risposta