Problema con % in peso e densità
Calcolare la molarità e il ph di una soluzione di NaOH al 3.708% in peso avente densità 1.055 g/ml.
Risposte
Grazie mille ^^ ora ho capito la prima parte dell'esercizio che era quella che mi mancava.
# glo_camp :
Sono d'accordo con lo svolgimento della prima parte dell'esercizio ma non con la seconda parte.
Per calcolare il pH della soluzione devi tenere conto che l'NaOH è una base forte e ciò significa che in soluzione acquosa esso tende ad essere completamente dissociato:
[math]NaOH\rightarrow Na^{+}+OH^{-}[/math]
quindi [OH-] = [Na+] = [NaOH] = 0,97 M (calcolato nella parte precedente dell'esercizio)
La formula che bisogna usare per calcolare il pH è la seguente:
[math]pH = 14-pOH[/math]
[math]pOH = -\log_{10}[OH^{-}][/math]
[math]pH = 14-(-\log_{10}[OH^{-}]) = 14+\log_{10}[OH^{-}] = 14 + \log_{10}(0,97) = 13,986[/math]
Infatti la soluzione è fortemente basica (pH > 7) in quanto NaOH è una base forte.
Sì esatto, avevo pensato che fosse una base forte, ma mi sono dimenticato di sottrarre.
# Anthrax606 :
Ciao!
Partiamo dal presupposto che[math]3,708 \%[/math]in peso significa che[math]3,708g[/math]di[math]NaOH[/math]sono contenuti in[math]100g[/math]di soluzione. Calcoliamo il volume e il numero di moli per conoscere la molarità della soluzione:[math]V=\frac{massa}{densità}=\frac{100g}{1,055g/mol}=94,78mL=0,0948L[/math];[math]n_{NaOH}=\frac{massa}{MassaMolare}=\frac{3,708g}{39,997g/mol}=0,09mol[/math]. A questo punto calcoliamo la molarità:[math]M=\frac{n_{NaOH}}{V}=\frac{0,09mol}{0,0948L}=0,97 \frac{mol}{l}[/math].
Il pH lo ricavi facilmente facendo:[math]pH=-log[H_3O^{+}]=-log[0,97]=0,013[/math]
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Potrebbero esserci errori di calcolo, ma questo è il procedimento.
Sono d'accordo con lo svolgimento della prima parte dell'esercizio ma non con la seconda parte.
Per calcolare il pH della soluzione devi tenere conto che l'NaOH è una base forte e ciò significa che in soluzione acquosa esso tende ad essere completamente dissociato:
[math]NaOH\rightarrow Na^{+}+OH^{-}[/math]
quindi [OH-] = [Na+] = [NaOH] = 0,97 M (calcolato nella parte precedente dell'esercizio)
La formula che bisogna usare per calcolare il pH è la seguente:
[math]pH = 14-pOH[/math]
[math]pOH = -\log_{10}[OH^{-}][/math]
[math]pH = 14-(-\log_{10}[OH^{-}]) = 14+\log_{10}[OH^{-}] = 14 + \log_{10}(0,97) = 13,986[/math]
Infatti la soluzione è fortemente basica (pH > 7) in quanto NaOH è una base forte.
Ciao!
Partiamo dal presupposto che
Il pH lo ricavi facilmente facendo:
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Potrebbero esserci errori di calcolo, ma questo è il procedimento.
Partiamo dal presupposto che
[math]3,708 \%[/math]
in peso significa che [math]3,708g[/math]
di [math]NaOH[/math]
sono contenuti in [math]100g[/math]
di soluzione. Calcoliamo il volume e il numero di moli per conoscere la molarità della soluzione: [math]V=\frac{massa}{densità}=\frac{100g}{1,055g/mol}=94,78mL=0,0948L[/math]
; [math]n_{NaOH}=\frac{massa}{MassaMolare}=\frac{3,708g}{39,997g/mol}=0,09mol[/math]
. A questo punto calcoliamo la molarità: [math]M=\frac{n_{NaOH}}{V}=\frac{0,09mol}{0,0948L}=0,97 \frac{mol}{l}[/math]
.Il pH lo ricavi facilmente facendo:
[math]pH=-log[H_3O^{+}]=-log[0,97]=0,013[/math]
Aggiunto 8 minuti più tardi:
Potrebbero esserci errori di calcolo, ma questo è il procedimento.