PREPARARE FOSFATO DISODIO
Dato che di chimica io non c'azzecco proprio. Il fosfato di sodio come si prerara? RISPOSTA ENTRO OGGI. Pls
Miglior risposta
Intendi dire la reazione da cui ha origine il Na3PO4?
Se intendi questo ragiona così...
Per formare il sale neutro,fosfato di sodio,devi conoscerne la formula.
Il fosfato di sodio è un ossianione,che esiste nella formula PO4 (3-),il sodio quindi,per compensare le tre cariche negative del gruppo fosfato,dovrà essere presente tre volte.
Quindi Fosfato di Sodio = Na3PO4.
Il gruppo PO4(3-) deriva dall'acido Fosforico,mediante la sottrazione di H.
Quindi sicuramente dalla parte dei reagenti avremo l'acido fosforico,che deve reagire o con il Sodio metallico,oppure con un composto che contiene sodio.
Per capire quale composto reagisce ci vuole solo esperienza,mi sa,non c'è una regola fissa.
Supponiamo che sia il Sodio metallico a regire,l'equazione chimica sarebbe:
Na + H3PO4 --> Na3PO4 + H20
La reazione deve essere bilanciata,ma scritta in questo modo,non ci riuscirai mai.
Quindi sicuramente non è il sodio metallico a reagire,ma un composto che contiene sodio.
Abbiamo parlato di un acido,che reagisce per formare un sale,quindi quasi sicuramente il sodio deve essere presente sotto la forma di un composto basico,che nel nostro caso sara NaOH.
Quindi la reazione completa sarà
NaOH + H3PO4 --> Na3PO4 + H2O
L'esercizio non è completo,devi bilanciare,saresti in grado di farlo da solo?Poi magari la scrivi,e controllo se è esatta :)
Se intendi questo ragiona così...
Per formare il sale neutro,fosfato di sodio,devi conoscerne la formula.
Il fosfato di sodio è un ossianione,che esiste nella formula PO4 (3-),il sodio quindi,per compensare le tre cariche negative del gruppo fosfato,dovrà essere presente tre volte.
Quindi Fosfato di Sodio = Na3PO4.
Il gruppo PO4(3-) deriva dall'acido Fosforico,mediante la sottrazione di H.
Quindi sicuramente dalla parte dei reagenti avremo l'acido fosforico,che deve reagire o con il Sodio metallico,oppure con un composto che contiene sodio.
Per capire quale composto reagisce ci vuole solo esperienza,mi sa,non c'è una regola fissa.
Supponiamo che sia il Sodio metallico a regire,l'equazione chimica sarebbe:
Na + H3PO4 --> Na3PO4 + H20
La reazione deve essere bilanciata,ma scritta in questo modo,non ci riuscirai mai.
Quindi sicuramente non è il sodio metallico a reagire,ma un composto che contiene sodio.
Abbiamo parlato di un acido,che reagisce per formare un sale,quindi quasi sicuramente il sodio deve essere presente sotto la forma di un composto basico,che nel nostro caso sara NaOH.
Quindi la reazione completa sarà
NaOH + H3PO4 --> Na3PO4 + H2O
L'esercizio non è completo,devi bilanciare,saresti in grado di farlo da solo?Poi magari la scrivi,e controllo se è esatta :)
Miglior risposta