Nomenclatura composti inorganici
Ciao a tutti, parto specificando che non ho mai studiato chimica e che lo sto facendo per il test d'ingresso dell'università, quindi la mia domanda potrebbe anche essere molto banale. Quello che volevo chiedere riguarda la nomenclatura dei composti inorganici come gli ossidi e le anidridi: se l'esercizio mi da una formula e mi chiede di scrivere la rispettiva nomenclatura, come faccio a capire se mettere il suffisso -oso o -ica se non mi da informazioni sul numero di ossidazione? https://www.chimica-online.it/test/esercizi-nomenclatura-ossidi.htm il mio dubbio sorge dall'esercizio 3 e 4 di questo link. Grazie mille per eventuali chiarimenti.
Miglior risposta
La nomenclatura dei composti inorganici come gli ossidi e le anidridi può variare in base al sistema di nomenclatura utilizzato. Esistono diversi sistemi di nomenclatura, tra cui il sistema tradizionale e il sistema IUPAC.
Nel sistema tradizionale, il suffisso "-oso" viene utilizzato per indicare il numero di ossidazione inferiore, mentre il suffisso "-ico" viene utilizzato per indicare il numero di ossidazione superiore. Tuttavia, senza informazioni sul numero di ossidazione specifico, non è possibile determinare con certezza quale suffisso utilizzare nella nomenclatura tradizionale.
Nel sistema IUPAC, la nomenclatura viene basata sulle regole definite dall'Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata. Questo sistema di nomenclatura fornisce nomi sistematici basati sulla composizione e sulla struttura del composto. Spesso, nel sistema IUPAC, gli ossidi vengono chiamati semplicemente come ossidi, senza l'utilizzo di suffissi specifici come "-oso" o "-ico".
Nel sistema tradizionale, il suffisso "-oso" viene utilizzato per indicare il numero di ossidazione inferiore, mentre il suffisso "-ico" viene utilizzato per indicare il numero di ossidazione superiore. Tuttavia, senza informazioni sul numero di ossidazione specifico, non è possibile determinare con certezza quale suffisso utilizzare nella nomenclatura tradizionale.
Nel sistema IUPAC, la nomenclatura viene basata sulle regole definite dall'Unione Internazionale di Chimica Pura e Applicata. Questo sistema di nomenclatura fornisce nomi sistematici basati sulla composizione e sulla struttura del composto. Spesso, nel sistema IUPAC, gli ossidi vengono chiamati semplicemente come ossidi, senza l'utilizzo di suffissi specifici come "-oso" o "-ico".
Miglior risposta