Nn riesco a risolvere questo problema...ki può aiutarmi?
0,20 g di un gas nobile racchiusi in un recipiente del volume di 0,26 L esercitano una pressione di 48,6 kPa a 27°C.Qual'è il gas?
A)HE
B)Ar
C)Ne
D)Kr
E)Xe
A)HE
B)Ar
C)Ne
D)Kr
E)Xe
Risposte
Dunque tramite l'equazione di stato per gas ideali abbiamo:
Da cui ricavi il numero di moli:
Adesso puoi trovare la massa molare del gas tramite:
Ricordati di essere coerente con le unità di misura.
[math]PV=nRT[/math]
Da cui ricavi il numero di moli:
[math]n=\frac{PV}{RT}[/math]
Adesso puoi trovare la massa molare del gas tramite:
[math]MM=\frac{m}{n}[/math]
Ricordati di essere coerente con le unità di misura.