Molecole polari e non polari

dodda
mi aiutate a fare questo esercizio però spiegandomi perchè e come bisogna fare per riconoscere se è polare o no?
io sapevo che bisognava fare la differenza di elettronegatività però mi sa che sbaglio qualcosa..mi aiutate perfavore..l'esercizio è questo:
"stabilisci quali delle seguenti molecole sono POLARI"
SO2
SO3
PH3
PCl3
BeH2
H2S.. grazie a tutti

..perfavore è importante.. :(

Risposte
-selena-
una molecola è polare quando è presente un dipolo,ovvero una parte parzialmente negativa e una parzialmente positiva. MI spiego meglio:una molecola si dice APOLARE quando le ceriche positive(protoni) e negative(elettroni) si distribuiscono in modo tale che non ci sia una parte negativa e una positiva. come stabilire se è o no polare?
Quando i legami sono apolari( cioè tra atomi di eguale elettronegatività) la molecola è sicuramente apolare.
Quando i legami sono polari si possono verificare due casi:
1. la molecola è simmetrica: è apolare
2. la molecola è asimmetrica: in questo caso la molecola risulta essere polare (è il caso dell'acqua, H2O).

l'esercizio dovrebbe essere così:
SO2 = polare
SO3 = non polare
:PH3 = polare
:PCl3 = polare
CHCl3 = polare
CH4 = non polare
MgH2 = non polare
H2S:: = polare
se non hai capito chiedi pure
ciaoooo


Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.