Il sangue : problema su soluzioni tampone

pinolatino96
Il pH del sangue è mantenuto costante al valore di 7,40 grazie alla presenza di diversi sistemi tampone, tra cui il sistema H2PO4-/HPO4--. Si vuole preparare una soluzione tampone fosfato a pH 7,40 disponendo di una soluzione 0,025 M di H3PO4; calcolare quanti grammi di NaOH si devono aggiungere a 1 litro della predetta soluzione.

Le costanti di equilirio di H3PO4 (acido triprotico) sono:

Ka1: 7,1 * 10^(-3)
Ka2: 6,3 * 10^(-8 )
Ka3: 4,2 * 10^(-13)

Non ho ancora studiato quest argomento però devo svolgerci un compito, quindi potete spiegarmi i passaggi passo passo? Grazieeee
38 secondi fa - 4 giorni rimanenti per rispondere.

Risposte
pinolatino96
Provo a farlo in giornata e ti dico ;)

mielina
L'equazione di Henderson-Hasselbalch recita cosi

[math]pH = - log Pka + log[/math]
[math]\frac {[Base]} {[Acido]}[/math]


Di questa abbiamo il pH che sappiamo essere costante a 7,40.
Abbiamo il Pka
Abbiamo la concentrazione di Acido
E manca la concentrazione della base.

Una volta trovata la concentrazione della base, possiamo calcolare il numero di moli e infine i grammi.

Per la soluzione pratica ci devo ancora un pò pensare,ma concettualmente si risolve così.

Come ti pare?

pinolatino96
Non l ho ancora studiata, siamo molto indietro col programma però l ho cercata sul libro e l ho trovata l'equazione di Henderson-Hasselbalch...e utilizzando questa il procedimento come sarebbe?
Ti ringrazio di essere sempre di aiuto in questa sezione :)

mielina
Hai studiato l'equazione di Henderson-Hasselbalch?

L'esercizio non ti chiede altro che la concentrazione di ioni OH da aggiungere all'acido in maniera tale da sfruttare la componente tamponante.

Una volta calcolati gli ioni OH, calcoli il numero di moli e infine i grammi.

Se non l'hai fatta ci sarebbe un' altra strada molto più lunga e tortuosa,quindi se mi dai il consenso ad utilizzare l'equazione di cui ti parlavo prima,provo a risolvere l'esercizio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.