Fisiologia
aiuto, qualcuno potrebbe darmi del materiale per capire bene la teoria del cavo in fisiologia? grazie
Risposte
riguarda la conduzione nervosa
una domanda che di solito esce all'esame di fisiologia generale è la seguente: qual'è la causa della primaria depolarizzazione della membrana dell'assone perchè il potenziale divenga soglia?
Molti rispondono dicendo che la primaria depolarizzazione che permette la potenziale di subire una depolarizzazione è l'apertura dei canali del sodio che iniziziano a cambiare il segno dai due lati della membrana cioè in e out.
In realtà non è così poichè il potenziale a riposo è tra -90, -70 mV e non è un Em sufficiente ad aprire i primi canali Sodio Voltaggio dipendenti che iniziano ad aprirsi a -30mV. Perchè il potenziale si divenga sempre più positivo devono esistere altre cause che permettono questa prima depolarizzazione.
la risposta è che noi possiamo paragonare l'assone ad un cavo telegrafico in cui il potenziale si propaga elettrotonicamente. Si può fare creare un analogia tra il cavo RC la membrana citoplasmatica: il cavo RC resistenza condensatore è dotato da un condensatore (il doppio strato fosfolipidico di membrana) che contiene delle resistenze (i canali ionici). il circuito è legato ad una batteria a cui sono collegati i cavi che rirettamente formano una rete di condenzatori legati alle resistenze.
Il cavo telegrafico sottomarino è così formato: una serie di resistenze che si entenfono in senso longitudinale interno del cavo,perpendicolari a queste resistenze ci sono collegate in parallelo delle coppie rensitenze condensatore a loro volta collegate a altre resistenze che si estendono a lovello longitidinale.
Per quanto rigurda la resistenza in parallelo la resitenza equivalente locale si calcola sommando le singole resistenze e quiindi i singoli potenziali registrati con tecnica inside out patch clamp oppure se devi calcolare la somma dei potenzili registrati a livello dei singoli canali la resistrenza equivalente è uguale al prodotto delle singole resistenze/potenziali registrati fratto la somma degli stessi secondo le due leggi di Kirchoff.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
comunque dai un' occhiata anche qui,io lo trovo molto chiaro...
http://pacifici-net.it/biologia/Fisiologia%20Generale%20I/proprieta%20elettriche.htm
ciao...e se ti serve qualche altra cosa aggiorna il thread e vediamo
...prego
una domanda che di solito esce all'esame di fisiologia generale è la seguente: qual'è la causa della primaria depolarizzazione della membrana dell'assone perchè il potenziale divenga soglia?
Molti rispondono dicendo che la primaria depolarizzazione che permette la potenziale di subire una depolarizzazione è l'apertura dei canali del sodio che iniziziano a cambiare il segno dai due lati della membrana cioè in e out.
In realtà non è così poichè il potenziale a riposo è tra -90, -70 mV e non è un Em sufficiente ad aprire i primi canali Sodio Voltaggio dipendenti che iniziano ad aprirsi a -30mV. Perchè il potenziale si divenga sempre più positivo devono esistere altre cause che permettono questa prima depolarizzazione.
la risposta è che noi possiamo paragonare l'assone ad un cavo telegrafico in cui il potenziale si propaga elettrotonicamente. Si può fare creare un analogia tra il cavo RC la membrana citoplasmatica: il cavo RC resistenza condensatore è dotato da un condensatore (il doppio strato fosfolipidico di membrana) che contiene delle resistenze (i canali ionici). il circuito è legato ad una batteria a cui sono collegati i cavi che rirettamente formano una rete di condenzatori legati alle resistenze.
Il cavo telegrafico sottomarino è così formato: una serie di resistenze che si entenfono in senso longitudinale interno del cavo,perpendicolari a queste resistenze ci sono collegate in parallelo delle coppie rensitenze condensatore a loro volta collegate a altre resistenze che si estendono a lovello longitidinale.
Per quanto rigurda la resistenza in parallelo la resitenza equivalente locale si calcola sommando le singole resistenze e quiindi i singoli potenziali registrati con tecnica inside out patch clamp oppure se devi calcolare la somma dei potenzili registrati a livello dei singoli canali la resistrenza equivalente è uguale al prodotto delle singole resistenze/potenziali registrati fratto la somma degli stessi secondo le due leggi di Kirchoff.
Aggiunto 3 minuti più tardi:
comunque dai un' occhiata anche qui,io lo trovo molto chiaro...
http://pacifici-net.it/biologia/Fisiologia%20Generale%20I/proprieta%20elettriche.htm
ciao...e se ti serve qualche altra cosa aggiorna il thread e vediamo
...prego
Questa discussione è stata chiusa