Esperimento laboratorio chimica
salve, allora in laboratorio abbiamo fatto degli esercizi, però non capisco due punti della relazione.
Riempire per circa un terzo una provetta con la soluzione della beuta, ottenuta sciogliendo il precipitato di CuO con HCl. Aggiungervi goccia a goccia la soluzione di carbonato di sodio. Inizialmente si ha sviluppo di gas, formazione di bollicine.
Continuando l'aggiunta della soluzione di Na2CO3 comincerà a formarsi un precipitato di colore turchese colloidale, il carbonato basico di rame.
Poi
Riempire per circa un terzo, un'altra provetta con la soluzione originaria all'1% in peso di CuSO4 che si trova nel cilindro ed aggiungetevi goccia a goccia una soluzione acquosa di carbonato basico di rame.
Il precipitato che si è formato nelle due provette è lo stesso.
Perchè nee due provette si è osservato un diverso comportamento?
Grazie mille, non ci riesco proprio
Riempire per circa un terzo una provetta con la soluzione della beuta, ottenuta sciogliendo il precipitato di CuO con HCl. Aggiungervi goccia a goccia la soluzione di carbonato di sodio. Inizialmente si ha sviluppo di gas, formazione di bollicine.
Continuando l'aggiunta della soluzione di Na2CO3 comincerà a formarsi un precipitato di colore turchese colloidale, il carbonato basico di rame.
Poi
Riempire per circa un terzo, un'altra provetta con la soluzione originaria all'1% in peso di CuSO4 che si trova nel cilindro ed aggiungetevi goccia a goccia una soluzione acquosa di carbonato basico di rame.
Il precipitato che si è formato nelle due provette è lo stesso.
Perchè nee due provette si è osservato un diverso comportamento?
Grazie mille, non ci riesco proprio
Miglior risposta
Richiesta doppia, attendere risposte qui:
- https://forum.skuola.net/chimica/esperimento-laboratorio-chimica-213621.html
Chiudo questa.
Ciao Laura!
- https://forum.skuola.net/chimica/esperimento-laboratorio-chimica-213621.html
Chiudo questa.
Ciao Laura!
Miglior risposta
Questa discussione è stata chiusa