Espansione dell'ottetto

tesoromio
1) ho capito come funziona l espansione dell ottetto! ma a che scopo? per riuscire a formare ulteriori legami?
2)mi spiegate in parole molto semplici i composti ionici? c entra qualcosa tipo un legame cristallino..
3) perchè nel legame di valenza non può avvnire il legame pi greco senza che sia avvenuto quello sigma?il legame sigma lega solo orbitali s-s p-p e p-s?o anche d e f?
grazie mille bacioni

Risposte
cinci
1) L'espansione dell'ottetto, come hai detto tu, serve proprio a formare dei legami più stabili. Ricorda che ogni elemento della tavola periodica, per sua natura, tenderà sempre a legarsi con altri.

2) I composti ionici sono quelli che al loro interno presentano un legame ionico, ad esempio il dicromato di potassio
[math]K_2Cr_4O_7[/math]
.
Un legame cristallino... Ma non esiste! Probabilmente, credo che tu alluda al fatto che, una volta disidratati, formino dei solidi cristallini. E' vero, pensa ai bei cristalli blu del solfato rameoso!

3) Il sigma solo s-s p-p p-s. Se non ricordo male, i d-f sono legati dal pi greco.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.