Esercizio di stechiometria (acido cloridico + diossido di manganese)

Quadratus
Buonasera, avrei bisogno di una mano per il seguente esercizio:

Il cloro gassoso può venire preparato per reazione dell'acido cloridico con diossido di manganese. Trovare la massa di diossido di manganese che ha reagito quando si sono sviluppati 10.01 L di cloro a 1200 torr e 18°C.

MnO2 + 4HCL - MnCl2 + Cl2 + 2H2O

Grazie a chiunque mi aiuterà.

Miglior risposta
danyper
Ciao Quadrus.
Ti do alcune indicazioni su come svolgere il tuo problema.
Come prima cosa bisogna calcolare le moli di cloro contenute nel volume di 10.01 litri, utilizzando l’equazione di stato: pv=nRT da cui n=pv/RT. Ricorda che devi convertire la pressione in atmosfere e la temperatura in Kelvin.
Dalla reazione chimica sai tutti i coefficienti di reazione, nel tuo caso il rapporto tra il diossido di manganese (MnO2) ed il cloro gassoso (Cl2) è di 1:1 questo significa che le moli di MnO2 sono pari a quelle calcolare di Cl2.
A questo punto devi convertirle in grammi di sostanza, dopo aver calcolato la massa molare del diossido.
Dalla relazione: moli=massa(g)/Massa Molare(g/mol) hai che m= nxMM
Prova a svolgerlo e vediamo se riesci.
Miglior risposta
Risposte
Quadratus
Grazie mille per l'aiuto, sono riuscito a risolverlo.

Dopo aver posto la domanda ho pensato anch'io di utilizzare l'equazione di stato dei gas reali per ricavarmi le moli, ipotesi poi confermatami da Lei. Era l'unico impiccio dell'esercizio.

La ringrazio ancora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.