Esercizio di chimica please :(
Ciao ragazzi... mi servirebbe una mano... ho da fare per domani questo esercizio di chimica com'è che si fa? :( L'altro esercizio l'ho già fatto :(
Calcola il volume occupato da 7,25 moli di O2 in condizioni STP
Calcola il volume occupato da 7,25 moli di O2 in condizioni STP
Risposte
Numero di moli = g / MM
qual'è il numero di moli??? =(
Peso molecolare (u.m.a ) = Somma dei pesi atomici sulla tavola periodica.
NH3 = 14(N) + 1x3 (H) = 17 (ok)
HNO3 = 1(H) + 14 (N) + (3x16) = 63 (ok)
(CH3)2NH = 12x 2 (C) + 1x7 (H) + (14) = 45 (ok)
Massa in grammi = numero di moli x PM
Numero di molecole = numero di moli x Avogadro
NH3 = 14(N) + 1x3 (H) = 17 (ok)
HNO3 = 1(H) + 14 (N) + (3x16) = 63 (ok)
(CH3)2NH = 12x 2 (C) + 1x7 (H) + (14) = 45 (ok)
Massa in grammi = numero di moli x PM
Numero di molecole = numero di moli x Avogadro
Ah ok grazie :) un'ultima cosa...
devo completare una tabella e la riga del peso molecolare di una sostanza (u) di NH3 HNO3 e (CH3)2NH l'ho fatta ed esce rispettivamente 17, 63 e 45 giusto? Mentre per quanto riguarda trovare la MASSA DELLA SOSTANZA (g), la QUANTITA' DI SOSTANZA e il NUMERO DI MOLECOLE, come devo fare?
devo completare una tabella e la riga del peso molecolare di una sostanza (u) di NH3 HNO3 e (CH3)2NH l'ho fatta ed esce rispettivamente 17, 63 e 45 giusto? Mentre per quanto riguarda trovare la MASSA DELLA SOSTANZA (g), la QUANTITA' DI SOSTANZA e il NUMERO DI MOLECOLE, come devo fare?
Allora arrotonda un pò. Non è mica un problema, anzi, il risultato tuo è scientificamente più corretto perchè tiene conto di cifre decimali.
Non cristalliziamoci su eventi di poco conto.
Non cristalliziamoci su eventi di poco conto.
no 22,4 c'è scritto
Sono litri, la misura del volume. 162,4 e 162 sono lo stesso numero, evidentemente nella teoria, ti porta il numero di litri come 22 e non come 22,4.
Sono la stessa cosa, con un diverso arrotondamento.
Sono la stessa cosa, con un diverso arrotondamento.
A me esce 162,4 ma sul libro dice 162 L (che significa "L"???)
Una mole occupa un volume di gas occupa 22,4 L.
Basta una moltiplicazione, ma vediamolo con calma
Basta una moltiplicazione, ma vediamolo con calma
[math]1 : 22,4 = 7,25 : x [/math]
[math]x = 22,4 * 7,25[/math]