Esercizio di chimica per domani
Quanti grammi di acetato di potassio (ch3cook) si devono aggiungere a 300 ml di acetato di sodio (ch3cooh) 0.1 molare per ottenere una soluzione a pH = 4.30 ?? Grazie Dell aiuto ragazzi.. urgente !
Miglior risposta
Ciao Alessia! :)
Partiamo con la definizione di una soluzione tampone (visto che è questo l'argomento di base): esse sono soluzioni formate da un acido debole e il relativo sale o da una base debole e il sale corrispondente.
In questo caso abbiamo il sale
Conoscendo il valore del pH= 4,3, determiniamo la concentrazione:
Consideriamo la prima formula e determiniamo la concentrazione del sale necessaria per avere la soluzione a pH = 4,3:
Determiniamo poi il numero di moli del sale:
Ora puoi facilmente continuare da sola calcolandoti la massa molare del sale e i relativi grammi, dati dal prodotto tra il numero di moli e la massa molare.
Spero di esser stata quanto più chiara possibile.
A presto :hi
Partiamo con la definizione di una soluzione tampone (visto che è questo l'argomento di base): esse sono soluzioni formate da un acido debole e il relativo sale o da una base debole e il sale corrispondente.
In questo caso abbiamo il sale
[math]CH_{3}COOK[/math]
che viene aggiunto all'acido debole [math]CH_{3}COOH[/math]
, ottenendo così un tampone acido. La concentrazione degli ioni [math][H^{+}][/math]
è determinabile mediante la seguente formula: [math][H^{+}]= K_{a}\cdot \frac{C_{a}}{C_{s}}[/math]
Conoscendo il valore del pH= 4,3, determiniamo la concentrazione:
[math][H^{+}]= 10^{-pH} = 10^{-4,3} = 5.01 \cdot 10^{-5}[/math]
Consideriamo la prima formula e determiniamo la concentrazione del sale necessaria per avere la soluzione a pH = 4,3:
[math]K_{a}[/math]
di [math] CH_{3}COOH = 1,85 \cdot 10^{-5} [/math]
[math] C_{s} = K_{a} · \frac{C_{a}}{[H^{+}]} = 1,85· 10^{-5} ·\frac{0,1}{5.01 \cdot 10^{-5}} = 0,037 mol/l [/math]
Determiniamo poi il numero di moli del sale:
[math] mol = M \cdot V = 0,037 mol/l · 0,300 l = 0,0111 mol [/math]
Ora puoi facilmente continuare da sola calcolandoti la massa molare del sale e i relativi grammi, dati dal prodotto tra il numero di moli e la massa molare.
Spero di esser stata quanto più chiara possibile.
A presto :hi
Miglior risposta