Esercizi di chimica (76671)

ronnyx46
Ciao ragazzi avevo postato precedentemente 4 domande e un utente molto gentile mi ha spiegato come risolvere i primi 2. Qualcuno potrebbe aiutarmi con questi altri 2? grazie
1- Calcolare la concentrazione degli ioni H+ e degli ioni S- di una soluzione 5x10-2 (cinque per dieci alla meno due) di H2S (Ka1=1x10-7 (uno per dieci alla meno sette); Ka2=1,2x10-13 (uno virgola due per dieci alla meno tredici) 2-Calcolare la massima concentrazione di ioni Zn(+2) in una soluzione 1x10-3 M (uno per dieci alla meno tre molare) di NH4OH senza che si verifichi precipitazione, sapendo che il prodotto di solubilità di Zn(OH)2 è pari a 4,5x10-17 moli3/l3 (quattro virgola cinque per dieci alla meno diciassette moli al cubo su litri al cubo) e la Kb dell'ammoniaca è pari a 1,8x10-5 (uno virgola 8 per dieci alla meno cinque) moli/l. Ho cercato di essere più chiaro possibile dato che alcune cose potevano essere fraintese. grazie in anticipo

Risposte
ronnyx46
Ho provato a svolgerlo ma non ho capito bene i passaggi che devo fare... se potessi scrivere i passaggi sarebbe meglio (magari scrivili alla meno peggio come ti viene meglio capisco che è difficile scrivere le formule chimiche al pc) comunque grazie :)

mordillo
1)
H2S = H+ + HS-
Ka1 = [H+] [HS-] / [H2S]

HS- = H+ + S—
Ka2 = [H+] [S--] / [HS-]

La concentrazione totale di H2S (5x10-2 ) sarà data da [H2A] + [HA-] + [A--]

poi esprimi le frazione di concentrazione di ciascuna specie partecipante agli equilibri in funzione delle due equazioni di ka1 e ka2, ottieni

hai ancora l'equazione del principio di neutralità
[H+ ] = [OH-] + [HS-] + 2[S--]

vedi se riesci a svolgerla, se no ti mando i passaggi, non è facile scrivere formule con il pc.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.