Esercizi chimica fisica tema d'esame svolgimento urgente!!!

andrescalpi88
Esercizi chimica fisica tema d'esame urgente svolgimento

Esercizio N 1
Si valuti l'entropia molare standard di O2(g) (Cp=29,355 J/Kmol) alla temperatura di 55°C dai seguenti dati termodinamici dell'ozono gassoso (O3(g) a 25°C: ∆H°f= 142,7 kJ/mol; ∆G°f= 163,2 kJ/mol; S°=238,93J/Kmol).

Esercizio N 2
a 25°C le tensioni di vapore di clorobenzene (d(C6H5Cl)= 1,106 g/ml, PM= 112,56 g/mol) e bromobenzene (d(C6H5Br)=1,491 g/ml, PM: 157,01 g/mol) sono, rispettivamente, 11.8 e 9.10 mmHg. Calcolare la composizione della fase gassosa in equilibrio con una soluzione ideale costituita da 150 ml di ciascun composto.

Miglior risposta
lachimica1
la reazione di formazione di una mole di O3 è:

3/2 O2 O3

quindi ∆S°f(O3) = S°(O3) - 3/2 S°(O2)
da cui si ricava
S°(O2) = 2/3 [S°(O3) - ∆S°f(O3)]
dove
S°(O3) lo conosciamo
mentre ∆S°f(O3)lo ricaviamo da
∆S°f(O3)= [∆H°f(O3) - ∆G°f(O3)] / T°
con T° = 298K

ora che abbiamo trovato S°(O2) a 25°C (298K) la calcoliamo a 55°C (328K):

S°(a 328K) - S°(a 298K) = Cp Ln(328 / 298)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.